Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Primo piano

Verstappen premiato per i migliori sorpassi

Verstappen è stato il pilota più spettacolare del 2019 secondo la FIA, in quanto a sorpassi

Terzo posto in campionato (miglior bottino nei suoi primi cinque anni di Formula 1), tre vittorie (altro record personale) e le voci sempre più insistenti di un suo approdo alla Mercedes nel 2021. Con queste credenziali Max Verstappen si è presentato al Galà FIA di Parigi, dove ha ricevuto il premio denominato ‘Action of the Year‘ (qui il link del video) per i migliori sorpassi in pista nel 2019. Motivo del riconoscimento è stato il duello rusticano di Silverstone col rivale di sempre Charles Leclerc, a due settimane dallo sberleffo subito dal monegasco sulle colline di Spielberg. Quello in terra inglese è stato un duello anche personale tra i due piloti classe ’97, che solo 14 giorni prima avevano accuratamente evitato di incrociare gli sguardi sul podio del GP d’Austria.

MEMORIE DEL 2019

“Sono successe un sacco di cose e mi sono divertito – ha rievocato quei momenti Verstappen – Siamo andati un po’ fuori pista e le nostre ruote si sono toccate, il che non si vede spesso in Formula 1. Se poi vinci un duello del genere, allora ricevi una soddisfazione ben maggiore che non perdendolo. Mi è piaciuto battagliare con lui (Leclerc, n.d.r.): anche nel passato, nei go kart, avevamo avuto sfide così ravvicinate e credo che ne vivremo diverse anche nei prossimi anni”.

AUSTRIA AL TOP

Parlando degli highlights della stagione, Verstappen non ha dubbi nel ritagliare alla vittoria in Austria uno spazio privilegiato tra i ricordi del 2019. Un successo importante anche per Red Bull, quello colto a Spielberg, in quanto ha zittito i dubbi sulla decisione di unirsi a Honda, oltre a mettere a tacere i rumor di clausole contrattuali che avrebbero consentito all’olandese di entrare in orbita Mercedes.

“Delle tre vittorie, quella in Austria è stata la più speciale, considerate le circostanze. Si è trattato del primo successo di Honda nell’era dei V6, e poi giocavamo in casa. È stato grandioso rendere felici tutti i fans vestiti di arancione sulle tribune”.

“Prima di quella gara, eravamo un po’ in difficoltà, ma poi abbiamo apportato delle modifiche che hanno migliorato il rendimento della vettura. Incredibilmente, la macchina era diventata più performante in gara. Credo che anche per Honda sia stata una vittoria dal sapore di un sollievo, dopo tutti gli anni difficili che hanno sofferto” ha concluso l’olandese.

Published by
Luca De Franceschi