Dagli interessati non è ancora pervenuta una parola, eppure le indiscrezioni si sono sprecate. Fernando Alonso, la Ferrari e la McLaren al centro di un triangolo amoroso: lo spagnolo, dopo 5 stagioni difficili a Maranello ha voglia di cambiare aria, vorrebbe passare in qualche scuderia che gli possa permettere di vincere da subito. Sulla carta l’unica è la Mercedes, ma qui, a essere occupati sono i sedili, con Rosberg e Hamilton confermati anche per la prossima stagione a meno di sorprese del prossimo inverno. Per i media britannici, Alonso avrebbe anche già firmato per la McLaren, ma la telenovela è infinita, questo perché proprio lo spagnolo e il Cavallino Rampante starebbero ancora parlando dei dettagli della sua buonuscita. Essere considerato come il miglior pilota del lotto, non basta per vincere un Mondiale: Fernando in questi anni ha mostrato di essere uno dei piloti maggiormente competitivi della griglia di partenza ma con la Ferrari non è riuscito a vincere il tanto agognato titolo.
Il mercato piloti è bloccato attorno alla decisione che prenderà il ferrarista. In attesa che il pilota decida, dica cosa ha deciso non ha deciso, le squadre stanno a guardare. Nei giorni scorsi Fernando Alonso è stato protagonista a Città del Messico per la presentazione del circuito che ospiterà il Gran Premio dalla prossima stagione e in quella stessa occasione aveva sottolineato come, avendo già preso una decisione, non può ancora «comunicarlo» per questioni contrattuali. La settimana scorsa la BBC aveva dato come per fatta la firma con la McLaren, ma lo spagnolo continua a fare il prezioso tanto che i vertici della scuderia di Woking, attraverso il racing director Eric Boullier, avrebbero lanciato un ultimatum al 33enne. «Tra Brasile e Abu Dhabi vogliamo avere una risposta da Fernando. Vogliamo una soluzione a lungo termine, tre anni, e non solo un contratto annuale».
La decisione, se presa o meno, è più complicata degli anni passati: Alonso ha 33 anni, non ha più tempo da perdere e non vorrebbe legarsi a una squadra che non si riveli competitiva. La McLaren, che l’anno prossimo farà debuttare il propulsore Honda, vuole delle garanzie tecniche e le indiscrezioni parlano di un contratto triennale da 105 milioni di euro complessivi. Intanto a Woking si sono ufficialmente spazientiti, non possono concludere contratti con gli sponsor se non sanno per esattezza quali piloti schiereranno sulla griglia di partenza 2015. E intanto, la telenovela Alonso continua…