La Force India ha confermato che non prenderà parte alla prima sessione di test invernali a Jerez de la Frontera. La nuova monoposto, della quale abbiamo osservato la livrea in occasione dell’evento di Città del Messico, non può essere presente ai test di Jerez perché la vettura non può essere completata visto che mancherebbero dei pezzi per finire l’assemblaggio. Anche se inizialmente, l’idea originale era di prendere parte alla sessione di prove collettive sul tracciato andaluso con la VJM07 del 2014, gli uomini della scuderia indiana hanno preferito concentrarsi direttamente sulla sessione di Barcellona.
Ma più che di livello tecnico, i problemi della Force India, sesta nel mondiale Costruttori nel 2014, riguardano l’aspetto finanziario. La scuderia indiana manca di liquidità e alcuni fornitori, avrebbero deciso di chiudere i rubinetti al team di Mallya, per rientrare, anche se di poco, sui debiti dello scorso anno. Come aveva sottolineato in tempi meno recenti il Direttore Tecnico, Andrew Green, il lavoro in galleria del vento dovrebbe apportare maggiori dati sui quali lavorare, rispetto che scendere in pista a Jerez, con la VJM07 del 2014.
Dopo la dipartita di Marussia e Caterham, anche Force India, Lotus e Sauber sono vittime dei problemi economici e, voci di corridoio, lascerebbero intendere che la nuova monoposto potrebbe non vedersi nemmeno per la seconda sessione di prove a Barcellona, in programma dal 19 febbraio prossimo.