Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Ufficiale: Kobayashi e Ericsson nuovi piloti per la Caterham, Frijns terzo pilota

Dopo l’annuncio dell’appiedamento di Charles Pic, l’ufficialità era attesa a breve ed è arrivata. Kamui Kobayashi e Marcus Ericsson sono i nuovi piloti della Caterham e prenderanno il posto di Charles Pic e Giedo van der Garde, appiedati dopo solo un campionato. Se dopo una stagione passata in Endurance con la Ferrari, il giapponese può finalmente tornare a correre al volante di una vettura da Formula 1, con la Sauber che nel 2012 gli preferì Hulkenberg, per Ericsson, lo scorso anno sesto in GP2 con una vittoria all’attivo, l’avventura in Caterham rappresenterà il suo debutto nel Circus. Uno dei grandi delusi della scelta è sicuramente Heikki Kovalainen, che dopo aver sostituito Raikkonen lo scorso anno in Lotus, sperava che l’esperienza gli servisse per ottenere un sedile per il 2014, mentre Tony Fernandes ha preferito due piloti paganti.

«È fantastico tornare a essere un pilota di Formula 1 e sono davvero soddisfatto di poterlo fare con la Caterham – ha commentato Kobayashi alla prima uscita da uomo al servizio di Tony Fernandes – Ho visitato gli stabilimenti Caterham a Leafield pochi giorni prima di Natale e sono rimasto impressionato dalla fame che hanno per fare quel passo in avanti». Quello di Ericsson invece è un debutto. La carriera dello svedese assomiglia a quella di Van der Garde: dopo quattro anni di GP2, Marcus arriva in Formula 1 anche perché avrebbe beneficiato di un appoggio finanziario che ha giocato un ruolo decisivo nella chiusura della trattativa: «Finalmente si avvera il mio sogno di arrivare in Formula 1. Sono molto eccitato all’idea di iniziare la stagione e non vedo l’ora di arrivare alla prima gara in Australia», ha dichiarato il 24enne.

I ruoli di terzo pilota sono riservati a Robin Frijns, ex terzo pilota della Sauber, che si unirà ad Alexander Rossi, già tester della Caterham. L’olandese, campione della World Series by Renault nel 2012, lo scorso anno ha disputato mezza stagione in GP2.

Published by
Eleonora Ottonello