Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Tutti contro Mercedes: «Dobbiamo tornare ai V8». Lauda minaccia: «Addio Formula 1!»

La Formula 1 travolta dalla crisi, non ci sta e salta l’accordo riguardante lo scongelamento dei motori. La Mercedes, che in occasione della gara di Austin si era dichiarata disponibile ad accettare lo spostamento per dell’omologazione dei motori da febbraio a luglio, a Interlagos ha arenato la trattativa. A seguito di un’analisi delle conseguenze del cambio di regolamento e dei costi che andranno a indebolire maggiormente i team clienti, la Mercedes ha deciso di rifiutare la proposta. Ferrari e Renault stanno correndo insieme la battaglia per provare ad ottenere più margine di sugli aggiornamenti previsti per i motori (dal 48% al 67%). Ora i Costruttori di Formula 1 si sono schierati tutti contro la scuderia di Stoccarda.

Marco Mattiacci, Team Principal della Ferrari, ha sottolineato come il team diretto da Toto Wolff non condivida gli stessi valori del Cavallino Rampante: «Noi non rinunciamo al fatto che il principio fondamentale della Formula 1 sia innovare e competere. Probabilmente qualcuno non condivide questi valori», ha commentato l’italiano a ESPNF1. Perché, se anche la Mercedes non accetta l’accordo, sarà dura, per le altre scuderie, infrangere il dominio della Mercedes. La Ferrari porterà avanti la sua battaglia, sostenuta dalla Renault e da Christian Horner. Il Team Principal della Red Bull, per alti motivi, ha espresso il desiderio di tornare ai V8: «Nessuno vuole guardare indietro ma potrebbe diventare necessario perché il costo delle power unit si sta rivelando insostenibile e come abbiamo visto ha già portato all’abbandono di due team – ha sottolineato il futuro marito dell’ex Spice Girl, Geri HalliwellI congelamento e le limitate possibilità di sviluppo rischiano di bloccare lo sport rendendo la Mercedes imbattibile a vita». L’obiettivo è chiaro: si vuole mettere pressione sulla Mercedes per fare in modo che in occasione dell’ultima gara di Abu Dhabi, possa rivedere la sua posizione sullo scongelamento dei V6 Turbo accettando un compromesso con Renault, Ferrari e Honda.

Eppure, a Stoccarda, sembra che una scelta l’abbiano già presa. La Formula 1 è seriamente spaccata su due fronti che non potranno incontrarsi. «Se i V8 dovessero tornare in F1, la Mercedes se ne andrà», ha tuonato Niki lauda, Presidente non esecutivo del gruppo Mercedes. Secondo Lopez della Lotus, nessuno, tra i team di Formula 1 avrebbe voluto il passaggio ai motori ibridi, che però rappresentano il futuro per sperimentare tecnologie applicabili alle vetture stradali, ma c’è anche chi come la Honda, è tornata in Formula 1 proprio perché la Categoria ha spostato l’interesse sui V6 Turbo.

Published by
Eleonora Ottonello