Test Barcellona Test Barcellona Formula 1 2014: primo giorno 13 Maggio 2014 Silvano Lonardo © Marussia Press Area Max Chilton è il più veloce nella prima giornata di test sul circuito di Barcellona. Il pilota della Marussia ha concluso con il miglior tempo di 1.26.434, davanti a Charles Pic e Lewis Hamilton. Dietro i primi tre troviamo Kimi Raikkonen con la Ferrari. Per il finlandese la rottura del motore in mattinata e un’uscita di pista nel pomeriggio: solo 14 giri all’attivo per lui. La mattinata era cominciata con asfalto bagnato e condizioni meteo per nulla favorevoli a una giornata di test. Quattro bandiere rosse a scandire le 3 ore di test, tre delle quali hanno coinvolto la Toro Rosso di Vergne e la Ferrari di Kimi Raikkonen: entrambi i piloti hanno portato a termine solamente due giri, il finlandese in conseguenza alla rottura del motore. A causa del tracciato molto umido, a metà mattina si è deciso di anticipare di un’ora la fine della sessione mattutina, nella speranza di sfruttare maggiormente le condizioni meteo più favorevoli previste per il pomeriggio. Al mattino i team hanno alternato coperture da bagnato e intermedie, dovendo però rinunciare ad altri test specifici, come quello aerodinamico previsto dalla Williams. La mattinata, non particolarmente intensa, si è conclusa con il miglior tempo di Hamilton, 1:44.291, seguito da Massa e Buemi. I test riprendono dopo un’ora di pausa, alle 13.00, con i team ansiosi di sfruttare l’apparente tregua concessa dalla pioggia. I primi giri vedono i piloti ancora impegnati con gomme intermedie, anche se il sole sembra farsi spazio tra le nuvole. Assenti della prima ora sono da segnalare la Toro Rosso di Vergne e la Ferrari di Raikkonen. Le prime uscite in pista vedono Hulkenberg e quindi Button, alternarsi al comando della classifica, ma non appena fa il suo ingresso Hamilton, il primo posto torna nelle mani della Mercedes. Dopo un’ora e mezza dall’inizio dalla sessione pomeridiana, la pioggia ricomincia a far visita al circuito e i team si rifugiano nuovamente nei box. Quando le condizioni sembrano di nuovo favorevoli, si riparte, ma ecco arrivare la quinta bandiera rossa della giornata. Questa volta è la Red Bull di Buemi a chiudere la giornata tra curva 6 e la 7. Quando manca poco più di un’ora e mezza alla fine dei test, ecco spuntare la Ferrari di Raikkonen con il motore nuovo. Il ferrarista comincia a scalare la vetta e si prende la prima posizione ma poco dopo finisce nuovamente fuori pista. Nuova bandiera rossa. Dopo la bandiera verde Hamilton è sceso in pista con gomme medium nuove inanellando ben 3 giri veloci, il migliore in 1.26.674, battuto dieci minuti dopo dalla Lotus di Pic in 1.26.661. A 20 minuti dal termine Kobayashi ha causato una bandiera rossa. A 10 minuti dal termine Max Chilton si è portato al comando con la Marussia e gomme supersoft: 1.26.434. Nessuno sarà in grado di battere il suo tempo. I tempi della prima giornata di test di F1 a Barcellona Pos Driver Team Time Gap 1. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m26.434s 2. Charles Pic Lotus-Renault 1m26.661s +0.227s 3. Lewis Hamilton Mercedes 1m26.674s +0.240s 4. Kimi Raikkonen Ferrari 1m26.965s +0.531s 5. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m27.724s +1.290s 6. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m27.727s +1.293s 7. Felipe Massa Williams-Mercedes 1m27.756s +1.322s 8. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m28.333s +1.899s 9. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m30.101s +3.667s 10. Sebastien Buemi Red Bull-Renault 1m31.440s +5.006s 11. Giedo van der Garde Sauber-Ferrari 1m31.783s +5.349s [F1grandprix] Continue Reading Next Il programma dei test di Formula 1 a Barcellona