Il terzo posto si dipinge di rosso con la F14-T di Fernando Alonso che ha completato 78 giri, anche se in mattinata si è parlato di un guasto al cambio che ha causato una delle otto bandiere rosse oggi esposte in pista. Facendo segnare l’1’34″280 l’asturiano ha fatto realizzare il miglior crono per la casa maranellese in questi otto giorni di emirati. Dopo la Ferrari si trova la rivelazione di queste prove, la Force India di Nico Hulkemberg che però negli ultimi attimi di questa giornata ha dovuto portare la sua VJM07 nei box perchè come per la Williams ha avuto un problema alla power-unit. Continua la lenta ripresa per la Toro Rosso che con il francese Vergne è scesa sotto l1’36”. Anche per la Red Bull i problemi si stanno attenuando visto che oggi Sebastian Vettel ha portato a casa ben 78 fatti in prima parte in mattinata con buona continuità, visto che dopo ha avuto un guasto ai freni ma dopo esser ritornato in pista ha continuato a girare. Infine si passa alle questioni complicate con McLaren e Lotus che hanno girato poco e con discontinuità. Comunque il primo verdetto sarà il 15 marzo sperando di vedere un gara molto emozionante
1. Lewis Hamilton – Mercedes- 1’33″278 – 70
2. Valtteri Bottas – Williams – 1’33″987 – 108
3. Fernando Alonso – Ferrari – 1’34″280 – 74
4. Nico Hulkenberg – Force India – 1’35″577 – 74
5. Jean-Eric Vergne – Toro Rosso – 1’35″701 – 74
6. Adrian Sutil – Sauber – 1’36″467 – 91
7. Max Chilton – Marussia – 1’36″835 – 61
8. Esteban Gutierrez – Sauber – 1’37″303 – 67
9. Sebastian Vettel – Red Bull – 1’37″468 – 78
10. Jenson Button – McLaren – 1’38″111 – 22
11. Kamui Kobayashi – Caterham – 1’38″653 – 106
12. Romain Grosjean – Lotus – 1’39″517 – 32