Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Test Austria 2015, Fernando Alonso: «Abbiamo completato più di 100 giri»

Dopo averne completati praticamente appena dieci in occasione del GP d’Austria, l’imperativo per la McLaren era quello di portare a termine il maggior numero di giri in occasione della due giorni di test al Red Bull Ring. Se la pioggia ha influenzato il lavoro di Vandoorne il primo giorno, Fernando Alonso, il mercoledì, ha provato il pacchetto aerodinamico aggiornato ed è riuscito a completare 104 giri senza cadere in problemi di alcun genere.

Dopo aver modificato i propri programmi, dato l’incidente dello spagnolo durante la gara, il secondo esemplare del muso corto è arrivato in tempo dalla factory di Woking per poter essere installato sulla MP4-30: «È stata una giornata positiva. La cosa più importante era accumulare giri dopo i problemi che abbiamo avuto durante le ultime due gare – ha confessato Fernando Alonso – Siamo riusciti a completare più di cento giri e con quelli percorsi ieri da Stoffel penso che abbiamo concluso i test ricavando qualche buona informazione. Ora, abbiamo bisogno di tornare in fabbrica e analizzare tutto, ma abbiamo sicuramente molti dati su cui lavorare. Sono abbastanza contento di come è andato questo test».

Non solamente l’ovietense si è detto soddisfatto dopo la due giorni di test della McLaren, ma della stessa opinione è anche il team manager della McLaren, Dave Redding: «Dopo il primo giorno di test, il nostro obiettivo era quello di continuare anche il mercoledì lo stesso trend positivo e ci siamo riusciti. La sessione mattutina è iniziata con i controlli dei dati e dei sistemi di set-up, ai quali sono seguite poi delle prove riguardanti la correlazione aerodinamica che comprendevano l’impiego del nuovo muso corto mentre nel pomeriggio la sessione è stata dedicata ad ulteriori test aerodinamici riguardante una serie di nuovi componenti della carrozzeria, alla valutazione degli pneumatici e ulteriori test sulla funzionalità della power unit – ha continuato Redding – Siamo stati in grado di sfruttare al massimo il bel tempo e le condizioni di pista asciutta per completare dei run positivi del nostro programma di test che ci hanno soddisfatto. Entrambe queste giornate sono state produttive e soprattutto contrassegnate dall’affidabilità. Quindi al momento disponiamo di una buona dose di feedback da parte di entrambi i piloti, che ora siamo in grado di prendere ed analizzare in preparazione delle prossime due gare prima della pausa estiva».

Published by
Eleonora Ottonello