Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Test Abu Dhabi 2014, Williams e Mercedes si alternano al comando. Inizio da KO per la McLaren

Quella dei test di Abu Dhabi 2014, si è rivelata una due giorni che ha rispecchiato le forze che si sono viste nel campionato di Formula 1. Il primo giorno di test sul circuito di Yas Marina si è concluso con il miglior tempo della Williams di Valtteri Bottas che dopo 80 giri ha fermato il cronometro sul tempo di 1.43.396. Secondo posto per la Ferrari di Kimi Raikkonen, seguito dalla Mercedes di Nico Rosberg che ha messo assieme ben 114 giri. Ai piedi del podio virtuale spunta il nome di Joylon Palmer, campione in carica della GP2 Series, in pista con la Force India mentre alle spalle del debuttante si è fermato Carlos Sainz Junior con la Red Bull, quinto, e William Stevens, sesto, che dopo il GP di Abu Dhabi si è nuovamente calato nell’abitacolo della Caterham.

Se la settima e ottava posizione vanno a Charles Pic con la Lotus e a Marcus Ericsson con la Sauber, col penultimo tempo troviamo Max Verstappen con la Toro Rosso. Primo giorno negativo per la McLaren, che con Stoffel Vandoorne, è riuscita a completare appena un giro non cronometrato.

Test Abu Dhabi-day 1: i tempi
1. Valtteri Bottas (Williams/Mercedes) 1.43.396
2. Kimi Raikkonen (Ferrari) 1.43.888
3. Nico Rosberg (Mercedes) 1.44.512
4. Jolyon Palmer (Force India/Mercedes) 1.45.516
5. Carlos Sainz Jr. (Red Bull/Renault) 1.45.339
6. Will Stevens (Caterham/Renault) 1.45.436
7. Charles Pic (Lotus/Renault) 1.46.167
8. Marcus Ericsson (Sauber/Ferrari) 1.46.487
9. Max Verstappen (Toro Rosso/Renault) 1.47.194
10. Stoffel Vandoorne (McLaren/Honda) –

Nella seconda e ultima giornata di prove ad Abu Dhabi a svettare in classifica è stato il terzo pilota della Mercedes, Pascal Wehrlein che ha completato 96 giri, il più veloce in 1.42.624. Alle spalle della W05, troviamo una bella sorpresa, la Ferrari di Raffaele Marciello che è riuscito a fermare il cronometro su un tempo migliore di circa sei decimi rispetto a quello di ieri di Raikkonen. Terzo tempo per la Toro Rosso di Max Verstappen mentre in quarta e quinta posizione troviamo la Sauber di Marcus Ericsson e la Caterham di Will Stevens. Spyke Goddard, al debutto sulla Force India, ha segnato il sesto crono assoluto mentre Daniel Ricciardo si è dovuto fermare in settima posizione.

Chiudono la top ten Felipe Nasr, ottavo e alla sua ultima uscita con la Williams visto che il prossimo anno correrà per la Sauber, seguito dai piloti della Lotus, Alex Lynn, nono, e Esteban Ocon, decimo, che si sono divisi la E22. Fanalino di coda della sessione è sempre la McLaren Honda di Stoffel Vandoorne, undicesimo.

Test Abu Dhabi-day 2: i tempi
1. Pascal Wehrlein (Mercedes) 1.42.624
2. Raffaele Marciello (Ferrari) 1.43.208
3. Max Verstappen (Toro Rosso/Renault) 1.43.763
4. Marcus Ericsson (Sauber/Ferrari) 1.44.551
5. Will Stevens (Caterham/Renault) 1.44.888
6. Richard Goddard (Force India/Mercedes) 1.44.944
7. Daniel Ricciardo (Red Bull/Renault) 1.45.151
8. Luiz Felipe Nasr (Williams/Mercedes) 1.45.937
9. Alex Lynn (Lotus/Renault) 1.46.168
10. Esteban Ocon (Lotus/Renault) 1.47.013
11. Stoffel Vandoorne (McLaren/Honda) –

Published by
Eleonora Ottonello