© Mercedes Press Area
Il campione inglese ha una quota di poco superiore al 2 (2.25), ovvero puntando 100€ se ne ricaverebbero 225; alle sue spalle Sebastian Vettel (4.33) e Max Vestrappen (5.00) atteso al salto di qualità e alla vera lotta per il titolo per la prima volta in carriera.
Daniel Ricciardo (7.50) e Valtteri Bottas (15.00) seguono le tre star indiscusse mentre a sorpresa c’è tanta fiducia in Fernando Alonso (15.00); il motore Renault (con il quale lo spagnolo ha vinto due mondiali) sarà in grado di far sfrecciare nuovamente la sua McLaren? Non gode dei favori dei pronostici Kimi Raikkonen, con una quota più che doppia rispetto ad Alonso.
Le scommesse sportive fanno parte ormai del circo della formula 1 da tanti anni e propongono molte soluzione in ogni gran premio; ci aspettiamo che queste quote cambino sensibilmente dopo i primi test invernali.
Tra le novità della stagione 2018 sarà proposto dalla Pirelli il pneumatico più morbido in assoluto che dovrebbe favorire su molti circuiti, prestazioni migliori sul giro: si tratta della hypersoft. Ma si è deciso di intervenire anche nell’altro senso, ovvero per una gomma più dura delle preesistenti, la superhard. Tuttavia, le nuove mescole non saranno usate nei primi tre gran premi della stagione 2018.
Piccoli cambiamenti anche nel sistema di arretramento sulla griglia di partenza; il pilota che dovesse subire una penalizzazione superiore alle 15 posizioni, partirà dal fondo dello schieramento. Nel caso in cui fossero due o più piloti fossero costretti ad arretrare i piloti verranno disposti sul fondo dello schieramento nell’ordine in cui è stata commessa l’infrazione. Quindi ad esempio, quindi, il pilota che comunicherà alla direzione gara il cambio di componenti al venerdì, partirà sul fondo dello schieramento, ma davanti a chi comunicherà una sostituzione di componenti (sempre pari o uguale per arretramento a 15 posizioni) al sabato.
La presentazione della nuova Ferrari è prevista per il 22 febbraio 2018, mentre devono ancora essere annunciate le date per gli altri top team. Tutte le squadre sono ormai al completo, con l’unico dubbio sul pilota che affiancherà Lance Stroll sulla Williams.
La grande novità per i nostri colori è il ritorno del marchio Alfa Romeo, che sarà sponsor tecnico della Sauber, sperando di far tornare a competere la squadra Svizzera, relegata a fondo schieramento per tutta la stagione scorsa.