LAT Images
Spuntano nuovi scenari sul futuro di Nico Hulkenberg, dopo l’addio alla Renault a fronte dell’arrivo di Esteban Ocon a partire dal 2020. Una delle opzioni più plausibili al momento sembra portare a Hinwil dati gli scarsi risultati di Antonio Giovinazzi, che avrebbero messo in dubbio il rinnovo dell’italiano con Alfa Romeo.
E’ la stampa tedesca a lanciare l’indiscrezione dopo l’esito del GP del Belgio, in cui Giovinazzi si è lasciato sfuggire un’altra occasione nei giri conclusivi della gara, un errore che sta iniziando a mettere a repentaglio il suo futuro. Secondo Michael Schmidt di Auto Motor und Sport, Hulkenberg sarebbe accolto a braccia aperte dalla Haas in qualunque momento, ma ritiene opportuno valutare tutte le opzioni.
L’idea Red Bull sarebbe da scartare, considerando le dichiarazioni di Helmut Marko riguardo alla rosa di candidati per il sedile del compagno di squadra di Verstappen. Il manager e talent-scout austriaco ha infatti sottolineato che il pilota al volante della Red Bull nel 2020 appartiene già alla famiglia di Milton-Keynes, salvo una mossa di mercato in extremis ripiegando su altri lidi. Tuttavia attendere che Marko scarti i piloti attualmente facenti parte della Red Bull implicherebbe perdere tempo ed eventualmente perdere opportunità per Hulkenberg, il quale non può permettersi di indugiare nella scelta del suo prossimo team.
Alfa Romeo rappresenta una chance molto più immediata e plausibile, dal momento che Giovinazzi potrebbe terminare la propria stagione prima di Abu Dhabi. Schmidt informa che dopo il GP di Singapore il terzo pilota Alfa, Marcus Ericsson, già presente a Spa, scenderà in pista in FP1 dando al team la possibilità di effettuare delle comparazioni con Giovinazzi. E nel caso in cui nemmeno Ericsson soddisfacesse il team, entrerebbe in gioco Hulkenberg.
Libero dagli impegni oltreoceano con la IndyCar, Ericsson dal GP di Russia in poi potrebbe tornare al volante dell’Alfa e trascorrere interi venerdì ‘sotto esame’, in attesa del verdetto finale e con lo sguardo fisso su Giovinazzi e Hulkenberg, il prossimo contendente numero uno al sedile della scuderia svizzera.