© Mercedes Press Area
Non solamente multimilionari americani ed emirati arabi: nell’acquisto della Formula 1 potrebbero inserirsi anche le televisioni. La catena britannica Sky starebbe studiando il modo per acquistare una fetta importante dei diritti Formula 1. Secondo il Sunday Times, grazie ad un investimento di 9.000.000 euro, l’emittente satellitare sarebbe pronta a mettere le mani sulla classe regina del Motorsport una volta che la CVC abbia definitivamente deciso di cedere le quote.
Secondo le prime indiscrezioni, l’acquisizione sarebbe sostenuta dal Qatar Sports Investments, che già possiede la squadra di calcio del Paris Saint Germain e da Stephen Ross, multimiliardio americano e proprietario del Miami Dolphins, una delle più prestigiose squadre della National Football League. Proprio a tal riguardo, Sky avrebbe già avviato i contatti con la CVC per diventare uno dei grandi padroni della Formula 1 assieme alla società Liberty Global, gestita dal multimilionario americano John Malone.
Tra i potenziali compratori della Formula 1, indiscrezioni delle ultime ore, hanno inserito anche il magnate della moda canadese, Lawrence Stroll, proprietario della Tommy Hilfiger che, già in svariate occasioni è stato vicino ad acquisire un team di Formula 1. Ma secondo il quotidiano britannico, il vero scopo dell’intromissione di Sky nell’acquisizione della classe regina del Motorsport avrebbe motivazione commerciale: l’emittente satellitare, comprando la Formula 1, se ne assicurerebbe la trasmissione esclusiva senza pagare i diritti televisivi e impedendone lo streaming via Internet. E se arrivasse effettivamente la fine della Formula 1 in chiaro?