Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Curiosità dalla F1

Sfida tra Papamobili nella quarta puntata di Top Gear Italia

La quarta puntata di Top Gear Italia è stata molto densa perche si sono avvicendati diversi eventi molto divertenti. La puntata è iniziata con una piccola recensione della Porsche GT3 RS. Un “mostro” non proprio come la Zagato, ma un vero bolide da strada con oltre 500CV e con un’accelerazione 0-100 km/h in 3.3 secondi. Il nostro amico Guido Meda si è divertito a spingere in strada la supercar. Anche se l’auto di Stoccarda deficita un pò nel bagagliaio.

Ma la vera sfida ha visto Guido Meda sfidare Stig all’interno del porto antico di Trieste. Una zona con strade strette ed edifici abbandonati. Nome della sfida: “Nascondino”. Il conduttore ha avuto 10o secondi di vantaggio per nascondersi senza farsi scovare dal supereroe dei motori . Ma la sfida finisce testa a testa tra la Porsche GT3 RS arancio di Meda e la Lamborghini Huracan verde di Stig, solo che “Demolition Man” finisce contro un palo è danneggia seriamente la Porsche.

Nella seconda sfida, bisognava realizzare una perfetta “Papamobile“.  Joe, Guido e Davide hanno avuto a disposizione 5000 mila euro per costruire una loro personalissima versione della famosa autovettura utilizzata dal Pontefice per i suoi spostamenti. A bordo rispettivamente di una Tata Pick Up, una Renault Twingo e una Renault Espace i tre hanno dovuto compiere una serie di prove tra cui la scrittuta di un tweet da almeno 140 caratteri, mentre Stig guidava su un circuito pieno d’ostacoli.

Ospite di questa puntata c’è Claudio Bisio. L’applaudito giudice di Italia’s Got Talent è riuscito a pizzarsi alle spalle di Max Gazzè nella prova Stars in a reasonably-priced car con l’utilitaria.

Infine, sulla pista di Top Gear Italia è arrivata “Mostro” ovvero una Maserati firmata dalla carrozzeria milanese Zagato. Solo cinque esemplari al mondo per quello che è stato ribattezzato “The Monster” per via delle insidie che presenta alla guida. Questa volta tocca a Davide Valsecchi spingere oltre i limiti un’auto da sogno esperte mani di Davide Valsecchi .

Published by
Silvano Lonardo