E quando manca nemmeno un mese alla manifestazione ecco i primi nomi degli ospiti che prenderanno parte alla kermesse motoristica. Confermata la rappresentante della famiglia, Bianca Senna Lalli, sorella di Bruno e figlia di Viviane, sorella di Ayrton alla guida dell’Instituto presente a San Paolo del Brasile oltre a Riccardo Patrese, Loris Capirossi, Ivan Capelli, Emanuele Pirro, Jarno Trulli, Alessandro Nannini, Andrea De Cesaris, Gabrile Tarquini, Davide Valsecchi, Pierluigi Martini, Nicola Larini, che salì proprio sul podio a Imola, nel 1994. Tra i nomi più conosciuti spiccano quello di Gerhard Berger, amico fraterno e collega di Ayrton, Gianni Morbidelli, Dindo Capello, Eddie Cheever con il figlio e tanti altri. Nutrito anche il gruppo degli sportivi di altre discipline: dal campione di sci Christian Ghedina a lo Sceriffo, Francesco Moser, indimenticato maestro del ciclismo mondiale, passando per Dino Zoff, il portiere dell’Italia ’82 del mondiale di Spagna.
Tanti anche i professionisti del settore, che per un motivo e per un altro hanno avuto avuto direttamente a che fare col pilota brasiliano: Cesare Fiorio, ex direttore sportivo della Ferrari che più volte ha provato a portare Senna in Rosso, Angelo Parilla, fondatore della Dap e insieme al fratello Achille scopritore di Ayrton, James Allen, una delle voci più autorevoli della stampa britannica, Giorgio Serra alias Matitaccia, Keith Sutton e Ercole Colombo, entrambi fotografi di Formula 1 con l’inglese che ha seguito molto vicino la carriera del pilota paulista, fino a Paolo Montevecchi autore della canzone dedicata a Senna cantata dalla voce di Lucio Dalla.
Ancora un po’ cupo il discorso riguardante le scuderie presenti: Ferrari e Ducati hanno confermato la presenza senza divulgare note mentre la McLaren manderà a Imola una troupe cinematografica per filmare il ritorno sull’asfalto della MP 4/4, monoposto con la quale Ayrton vinse il primo titolo per Woking nel 1988. Presente anche la Porsche schiererà una propria squadra ufficiale per la gara endurance di kart.