Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Sebastian Vettel: «Voglio vincere. Vado via in cerca di qualcosa di nuovo»

È praticamente il segreto di Pulcinella: non c’è stato ancora nessun annuncio ufficiale ma è certo, Sebastian Vettel correrà per la Ferrari nel 2015. Il quattro volte campione del mondo, per il quale è certo solo l’addio alla Red Bull, è stato protagonista di una lunga intervista per Auto Motor und Sport, ai quali ha confidato di non aver preso d’impeto la decisione di lasciare la scuderia tedesca, ma di averci ragionato profondamente e di essere sicuro di andare in una squadra nella quale potrà tonare a vincere. «Mi aspetta una grossa missione che richiede tempo, specie in una fase in cui la Mercedes mostra una superiorità evidente. Alla Red Bull conosco la squadra e le persone, so quali sono i punti deboli e i punti di forza, conosco il progetto per i prossimi anni, mentre il passaggio a un altro team è un passo verso l’ignoto e quindi è un rischio», ha sottolineato Sebastian Vettel.

Il 27enne di Heppenheim ha continuato: «Mi piacerebbe annunciare cosa succederà in futuro, ma in questo momento devo avere pazienza. Ho riflettuto bene prima di prendere una decisione: se non fossi convinto di poter vincere ancora non avrei fatto una scelta del genere. Niente contro la Red Bull, ma solo la voglia di cercare qualcosa di nuovo», ha concluso Vettel. E proprio il tedesco, è stato in un certo senso criticato da Flavio Briatore, in un’intervista rilasciata all’interno di La politica nel pallone su GR Parlamento. Il manager cuneese, ha sottolineato come il quattro volte campione del mondo, nonostante l’indubbio talento, al primo anno in cui la vettura che dispone non si presenta nettamente superiore alle altre, viene incalzato da Ricciardo: «Solamente Alonso e Hamilton riescono a far valere la vettura più di quanto valga veramente. I piloti si dividono in due categorie: ci sono quelli che riescono a risolvere il problema, e poi quelli che se non hai la macchina perfetta, non riescono a essere competitivi»

Published by
Eleonora Ottonello