Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Sebastian Vettel il pilota più pagato alla prima stagione in Ferrari!

Sebastian Vettel, neo pilota Ferrari, sembra abbia già raggiunto un primo record: essere il pilota più pagato dalla Ferrari al primo anno d’ingaggio. Il tedesco 4 volte campione del mondo pare debba intascare, già alla sua prima stagione, qualcosa come 22 milioni di euro. Se consideriamo gli altri due piloti più pagati nella storia della Ferrari, Michael Schumacher e Fernando Alonso, vediamo come Seb svetti su tutti. Schumi, al suo primo anno, prendeva qualcosa che, adesso, con la valuta dell’euro, si attesterebbe attorno ai 20 milioni di euro. Alonso, invece, si fermò a 18 milioni. Ma è nell’analisi delle stagioni successive che diventa interessante valutare i dati. Per Vettel, pare che la quota dei 22 milioni di euro sia stabile per tutte e tre le stagioni contratto. Diverso fu il discorso per Schumi. Il 7 volte campione del mondo mantenne lo stesso ingaggio nel ’96 (sua prima stagione in rosso) e nel ’97, ma salì bruscamente a, più o meno, a 25 milioni nel ’98. Si tratta di un dato curioso. La stagione del ’97 si concluse con l’oramai celeberrimo scontro tra Schumi e Villenevue a Jerez e la conseguente squalifica del tedesco. Tuttavia in Ferrari si accorsero che, per la prima volta, si poteva davvero vincere anche se a fare la vera differenza la faceva sempre Michael. Decisero, quindi, di aumentargli lo stipendio. Anche per Alonso, la terza stagione ha rappresentato un aumento nel suo ingaggio. Un aumento che arrivò, tra l’altro in una stagione in cui, alla fine, lo spagnolo sfiorò il titolo mondiale, proprio come nel 2010.

Fonte: Twitter

 

Se poi vediamo il totale delle tre stagioni, il dato è ancora più sconvolgente. In tre anni Sebastian Vettel prenderà qualcosa come 66 milioni di euro. Schumi ne raccolse “solo” 64 (più o meno), Alonso non arriverà a 50. Ci sembra un dato davvero sproporzionato. Vettel avrà sicuramente fatto pesare i suoi 4 titoli mondiali, 2 in più di quelli con i quali sia Schumi che Alonso si presentarono a Maranello, ma la pista, al di là dei risultati ottenuti, non ha mai mostrato un margine così netto come quello evidenziato nei contratti Ferrari.

Published by
Giuseppe Lucera