Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Sebastian Vettel: «Ecco chi mi ha impedito di guidare la Ferrari»

La prima uscita con la Ferrari, rigorosamente in borghese, di Sebastian Vettel, più passano i giorni e più continua a creare scalpore. Gli appassionati che speravano di vedere il quattro volte campione del mondo già sulla F14T fin dai test di Abu Dhabi è rimasto deluso, visto che il Cavallino Rampante ha schierato Raikkonen e l’italiano, Marciello. Anche se non poteva prendere la visita, Sebastian Vettel ha iniziato la sua avventura in Ferrari, martedì, quando si è fatto vedere nel garage della Rossa per seguire da vicino il test e iniziare a parlare con i tecnici e i meccanici. A non dare il nulla osta al tedesco, per calarsi nell’abitacolo della F14T, è stata la Red Bull, tanto che Sebastian si è scagliato senza troppi fronzoli contro Adrian Newey, l’uomo che gli ha permesso di vincere tutto quello che ha conquistato in Formula 1: «Fino a due settimane fa tutto sembrava chiaro poi non so cosa sia cambiato. Forse Adrian o forse qualcun’altro ha cambiato idea, avevano paura che potessi svelare alla Ferrari qualche segreto. Dopo tutto quello che abbiamo passato assieme, mi aspettavo qualcosa di diverso dalla Red Bull».

Sono davvero lontani i tempi dell’idillio che ha coinvoto Sebastian Vettel e il team di Milton Keynes, sono cambiate molte cose. Se Helmut Marko ad Auto Bild ha sottolineato come da un punto di vista legale, il tedesco si sarebbe reso protagonista di una piccola violazione ai termini del suo contratto con la Red Bull, Christian Horner, il team principal, ha preferito gettare acqua sul fuoco: «La Formula 1 è un business competitivo in cui i piloti potrebbero trasferire alcune informazioni ad un’altra squadra ma Sebastian è molto professionale e quindi non credo che ci abbia fatto troppe domande sulla nuova monoposto», ha concluso.

Published by
Eleonora Ottonello