Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Sebastian Vettel contro la Formula Risparmio

I piloti non hanno mai nascosto di non apprezzare le attuali norme che regolano l’attuale Formula 1 e uno di quelli che non perde occasione per sottolinearlo è Sebastian Vettel. Il pilota della Ferrari ha lamentato che l’attuale regolamento di Formula 1 obblighi i piloti a pensare maggiormente a risparmiare gomme e benzina piuttosto che a guidare, tanto che proprio i drivers sono costretti a non poter sfruttare al massimo le potenzialità della propria vettura.

Sebastian Vettel ha ammesso che rispermiare carburante durante un Gran Premio e qualcosa che non dovrebbe essere nemmeno preso in considerazione in Formula 1: «Sono uno sportivo e, a mio parere, la Formula 1 dovrebbe essere incentrata su chi è il pilota più veloce, no chi è quello che risparmia più carburante – ha commentato il quattro volte Campione del Mondo ai colleghi di Auto Bild – Per noi piloti non c’è alcuna emozione. Prima di ogni curva devi smettere di accelerare, lasciare che la monoposto avanzi per inerzia e, quindi, trovare il punto migliore di frenata. Non è facile ma non ci si diverte come quando acceleravamo fino all’ultimo momento».

Nonostante Sebastian Vettel non abbia mai nascosto un certo interesse verso l’ibrido, è convinto che la Formula 1 debba continuare a seguire la strada della benzina: «Anche se non ho mai nascosto un mio interesse – ha continuato – Questo non vuol dire che sia uno dei sostenitori dell’ibrido in Formula 1. Se potessi scegliere, aspetterei fino a quando le batterie non possano essere perfezionate continuando, ora, col motore a conbustione. Inoltre, suona molto meglio», ha concluso.

Published by
Eleonora Ottonello