Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Sebastian Vettel ci porta sul circuito dell’Hungaroring

Sebastian Vettel spiega come fare il giro perfetto sul tortuoso circuito ungherese:
Questo tracciato presenta molti cambiamenti di pendenza ed è molto importante tenere la corretta traiettoria. Dopo la curva 1, con un angolo molto stretto, si scende verso la 2, con una secca frenata in discesa.

La tornata successiva, la 3, è molto veloce che porta ad una curva cieca, la 4, che si deve percorrere tenendo una velocità sostenuta fino alla tornata successiva.
Dopo un breve rettilineo si deve nuovamente frenare prima della chicane che porta alle curve 6 e 7. Poi si arriva ad una delle parti del tracciato che preferisco, perché non c’è praticamente tempo di respirare. Le curve 8 e 9, infatti, sono molto fluide ed è fondamentale avere un buon assetto della vettura per poterla controllare.

La curva a destra successiva, la 10, ci porta a quella più veloce del tracciato, la 11. Si può ricominciare a respirare alla curva 12, che consente anche qualche correzione sul volante. Curva 13: il punto di corda si trova sul cordolo interno. E arriviamo agli ultimi due curvoni veloci.

Bisogna di nuovo stare attenti con l’acceleratore, altrimenti c’è il rischio di far pattinare le gomme posteriori: in particolare quando si arriva all’ultima curva, una delle più lunghe in Formula 1, che sembra davvero non finire mai. Dobbiamo cercare di mantenere tutta la velocità accumulata per affrontare il lungo rettilineo della partenza“.

Published by
Silvano Lonardo