Le operazioni di risveglio del tedesco, iniziate a fine gennaio, prevedevano la lenta e graduale riduzione dei sedativi somministrati al paziente. La portavoce di Schumacher ha anche smentito le voci di un presunto trasferimento nella casa della famiglia in Svizzera, dove secondo i rumors, la moglie sarebbe stata pronta a far costruire una stanza medica dal valore di 12 milioni di euro: «Le chiacchiere secondo le quali Corinna avrebbe trasformato la sua casa sono assolutamente infondate». Quindi Schumi rimane a Grenoble. La notizia è stata accolta positivamente anche dal Circus in movimento in Bahrain con la Mercedes che ha twittato il proprio supporto al sette volte campione del mondo: «Michael, sei nostri cuori. Continua a lottare come solo tu sai fare».
Positive news from Grenoble today. Michael: you are in our hearts, keep fighting as only you can #KeepFightingMichael pic.twitter.com/0dFDCDaVo1
— MERCEDES AMG F1 (@MercedesAMGF1) 4 Aprile 2014
Alle dichiarazioni della Kehm si è aggiunto un breve messaggio da parte della famiglia: «Vorremmo ringraziare tutti voi per i tanti messaggi di affetto. Allo stesso tempo vi chiediamo di essere comprensivi se non divulgiamo troppi dettagli. Questo è necessario per proteggere la privacy di Michael e della sua famiglia, ma anche per permettere all’equipe medica di lavorare in tranquillità».
Silvia Gallo