Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Sauber a dieta: si deve ridurre di 20 Kg il peso della C33 ma la Ferrari avrebbe le sue colpe…

Sauber assorbita dai problemi per il peso eccessivo della C33? A quanto pare sembrerebbe proprio di si. Il team di Hinwil, che per il Gran Premio di Spagna, prima tappa della stagione europea, sta preparando un telaio più leggero, ancora per gli appuntamenti del Bahrain e della Cina sarà costretta a correre limitando i danni con un di peso in eccesso. I tecnici della Sauber hanno stanno preparando una vera e propria cura dimagrante per la C33 stimando una riduzione di 20 chili che, su una monoposto di Formula 1, a livello prestazionale, valgono qualcosa come 1,5 secondi. Il problema deve essere risolto e nel minor tempo possibile perché a risentirne maggiormente sono i piloti e in particolar modo Adrian Sutil.

Il peso minimo stabilito per le vetture dalla stagione 2014 di Formula 1 (682 Kg) è davvero basso, tanto che le scuderie hanno chiesto ai loro piloti di perdere peso durante l’inverno perché esattamente come vale per le monoposto, un driver più leggero, anche di appena un chilo, rappresenta un vantaggio in termini di prestazione. Se il limite sembra non incidere, almeno per il momento, sui piloti piccoli (tipo Massa o Kobayashi) è un vero e proprio calvario per i giganti del Circus (come Hulkenberg e Sutil). Proprio il tedesco della Sauber, a Sakhir, potrebbe andare incontro un pericolo di svenimento e di disidratazione visto che ha confermato che per il Gran Premio del Bahrain non avrà in macchina nessuna tipologia di bevanda per non portare ulteriore peso sulla C33. Un comportamento estremo e sbagliato.

E i problemi di peso riguarderebbero anche la Ferrari. Verso la metà di marzo, la rivista Auto Motor und Sport aveva riportato la notizia di come tra i problemi della F14 T ci sarebbe un peso eccessivo della power unit del Cavallino Rampante, e quindi motivo di sovrappeso anche per le squadre clienti di Maranello (Sauber e Marussia) che monterebbero un propulsore più pesante di 13 kg rispetto a Mercedes e Renault. Il compito della Rossa non sarà facile dato il congelamento dello sviluppo dei motori imposto dalla FIA a partire dallo scorso 28 febbraio, ma Charlie Whiting ha rivelato che alcuni motoristi hanno già chiesto di poter apportare delle modifiche alle loro power unit.

Published by
Eleonora Ottonello