Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Dichiarazioni

Sainz: ”Sesto posto in campionato, missione compiuta”

Dopo il primo podio in carriera, ottenuto nel GP del Brasile, Carlos Sainz ha puntato tutto sull’ultima gara del campionato per raggiungere l’obiettivo sognato

‘’Sono fiducioso di chiudere in sesta posizione nel mondiale, ma dobbiamo essere cauti perché può succedere di tutto. E’ già un bonus per noi poter combattere per il sesto posto, dato che di solito è il settimo quello che abbiamo a disposizione. Ce lo meriteremmo e sarà divertente lottare’’, ha così dichiarato Sainz prima dell’ultimo weekend della stagione. Infatti, è ad Abu Dhabi che il pilota della McLaren, tagliando il traguardo in decima posizione, ha ottenuto il sesto posto nella Classifica Piloti generale.

Lo spagnolo si è presentato al circuito di Yas Marina con un punteggio pari a quello di Pierre Gasly e con 11 lunghezze di vantaggio su Alexander Albon, ma alla fine è stato proprio Sainz ad avere la meglio sui compagni, grazie anche ad una strategia coraggiosa a due soste. Parte dell’impresa va sicuramente attribuita al team della McLaren che ha saputo cogliere il momento giusto per effettuare un secondo pit stop, permettendo al numero 55 di sorpassare il tedesco Hülkenberg.

SAINZ: ‘’UNA GARA SOFFERTA E UN RISCHIO CHE ABBIAMO DOVUTO PRENDERE’’

Nonostante il grande risultato, il pilota spagnolo ha spiegato che la gara non è stata semplice da gestire.
“E’ stata una gara sofferta. Gran parte di questa si è svolta nel traffico e questo mi è costato un alto consumo delle gomme. Non c’era molto carico aerodinamico e mancava aria pulita’’, ha dichiarato Sainz ai microfoni di Movistar F1. “Alla fine eravamo decimi. Era abbastanza chiaro che avrei perso la posizione su Perez. Abbiamo dovuto rischiare e fermarci. Il sorpasso l’ho concluso all’ultimo giro ed è uscito perfettamente’’, ha così spiegato.

SULLE ORME DI ALONSO

Un risultato speciale il sesto posto in campionato per il pilota McLaren, non solo perché è il suo miglior risultato in carriera, ma perché ha segnato un nuovo traguardo. Infatti, Sainz è riuscito ad eguagliare il sesto posto in classifica generale raggiunto da Fernando Alonso nel 2014 su Ferrari. Un dolce successo per il giovane pilota spagnolo che ha sempre visto nella persona di Alonso un vero e proprio idolo di infanzia e un modello a cui ispirarsi.

Chiara De Bastiani

Published by
Chiara De Bastiani