Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Ross Brawn: “Senza livree e sponsor anche queste auto sarebbero irriconscibili”

Abbiamo già raccontato su queste colonne le lamentele sollevate dagli ingegneri sul regolamento 2021. Secondo i tecnici infatti, un’aerodinamica cosi basilare, renderebbe le auto quasi identiche tra loro.

Ross Brawn, però, minimizza questo rischio. Certamente la libertà di ricerca degli ingegnieri sarà limitata, ma non ci sarà il pericolo di vedere macchine uguali. Ad ogni modo è stato già creato un gruppo di aerodinamici che avrà il compito di colmare le lacune emerse dalle prime bozze del regolamento 2021.

“Siamo stati molto prescrittivi per cominciare, perché se non lo fossimo non raggiungeremo mai gli obiettivi prefissati.”, ha dichiarato Brawn, “Ci sono lamentele sul fatto che tutte le auto sembreranno uguali, quindi Pat Fry ha preso tutte le auto esistenti, ne ha rimosso la livrea e le ha messe su un muro. Senza colori e sponsor, nemmeno queste auto erano riconoscibili. Per cui anche adesso senza le livree non saremmo in grado di distinguere le varie auto.”

Ad ogni modo Brawn è convinto che i dipartimenti tecnici dei team troveranno comunque soluzioni diverse agli stessi problemi, nonostante i regolamenti siano molto restrittivi. Inoltre l’ingegnere inglese ha aggiunto: “Sappiamo che con queste regole molto prescrittive, le menti fertili della Formula 1 troveranno diverse soluzioni.”

“Indubbiamente in virtù della relativa libertà che i team hanno avuto finora, sarà frustrante il passaggio alle nuove regole. Ma se possono adottare l’approccio secondo cui ‘questi regolamenti sono gli stessi per tutti e faranno un lavoro migliore di chiunque altro’, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo.” Cosi conclude il direttore tecnico della FOM.

Non ci resta che aspettare il prossimo weekend di gara, per avere i primi pareri direttamente dagli addetti ai lavori, quali piloti e direttori tecnici. Sta di fatto che ottobre arriverà e FIA e team sembrano ancora lontani da un accordo.

Published by
Gabriele Gramigna