Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Ricciardo VS Vettel: GP d’Ungheria dal differente sapore in Red Bull

Segnatevi quello che hanno detto Fernando Alonso e Lewis Hamilton: «È uno dei migliori piloti qui in F1, questo è sicuro». Il britannico e lo spagnolo stanno parlando di Daniel Ricciardo, l’uomo del momento. Il 24enne di Perth, che ha vinto in Ungheria, ancora una volta ha dato conferma di essere il leader indiscusso di quello che è il team campione del mondo. Con la vittoria a Budapest, oltre a quella ottenuta in Canada, Daniel è stato l’unico pilota capace di infrangere, in ben due occasioni, il dominio della Mercedes. È stata una gara difficile per Ricciardo autore di una rimonta forsennata negli ultimi giri dopo un pit stop extra. Rimonta coronata dal bellissimo doppio sorpasso su Lewis Hamilton e Fernando Alonso: «Le sensazioni sono molto simili alla mia prima vittoria. La prima safety car mi ha aiutato a ritrovarmi davanti, mentre invece non possiamo dire la stessa cosa con la seconda. Alla fine comunque sono riuscito a vincere, dovendo fare anche un paio di bei sorpassi. Devo ammettere che mi sono anche divertito!», ha commentato Daniel.

Non poteva aspettare, per mettere a segno l’attacco finale su Alonso e su Hamilton aveva appena tre giri scarsi: «Quando sono arrivato dietro ad Hamilton sapevo che dovevo fare subito una mossa, potendo sfruttare anche il DRS. Avevo le gomme più fresce di lui e di Fernando, quindi alla prima occasione li ho attaccati entrambi e alla fine ha pagato».

Di tutt’altra opinione è Sebastian Vettel. Il più giovane quattro volte campione del mondo della storia della Formula 1, eclissato dal non blasonato compagno di box, sta vivendo un momento difficile. Il tedesco, che ha chiuso la gara in settima posizione, è stato autore di un testacoda sul rettilineo dei box dove ha baciato il muretto che nonostante tutto, complice la fortuna, gli ha permesso di rientrare in pista senza danni: «Non è stata certo una grande gara la mia – ha ammesso Vettel – Ho commesso un errore andando in testacoda appena all’ingresso del rettilineo, poi sono stato sfortunato con l’ingresso della Safety Car nel momento in cui mi trovavo nel quartetto di piloti di testa nel primo stint di gara. Il timing del cambiogomme ci ha costretti a rientrare non più davanti, ma a centro gruppo. Buon per Daniel che ha vinto la corsa. Sono contento per lui».

Published by
Eleonora Ottonello