Credits: Racing Force Group official site
Da sempre, la sicurezza in pista è un fattore fondamentale da tenere in considerazione. Basti ricordare il terribile incidente di Grosjean per capire quanto importante siano i caschi, le tute, i guanti che un pilota utilizza mentre è in pista. Ma anche le cinture di sicurezza, i volanti, gli estintori e tutti i sistemi di comunicazione utili per garantire protezione di pilota e di addetti alla sicurezza. In questo, Racing Force Group è un leader mondiale. Importante annuncio per quanto riguarda il settore sicurezza è stato fatto oggi: Racing Force Group e FIA saranno partner fino al 2025.
Questo, per continuare a garantire la massima sicurezza in pista per tutti gli addetti ai lavori. Il produttore di attrezzature si è, infatti, aggiudicato la fornitura, dando continuità alla sua collaborazione con la Federation Internationale de l’Automobile iniziata nel lontano 2012 con il brand OMP.
La partnership prevede la fornitura in esclusiva di tute ignifughe, guanti, scarpe e underwear OMP e di caschi Bell dal 2022 al 2025. La fornitura è indirizzata a commissari di gara, ai piloti di safety car e al personale impegnato in tutti i campionati organizzati direttamente dalla FIA, o nelle quali la Federation regola gli aspetti principali, disciplinari e di sicurezza.
Tra questi ricordiamo i campionati mondiali di Formula 1, Formula 2, Formula 3, Formula E. Ma anche WEC (World Endurance Championship), WTCR (World Touring Car Cup), WRX (World Rallycross), e i futuri WRRC (World Rally Raid Championship) ed Electric GT (mondiale elettrico di auto turismo).
Nel comunicato ufficiale, sono state riportate le parole di Paolo Delprato, presidente e AD di Racing Force Group: “Siamo orgogliosi di annunciare questo accordo che conferma il rapporto solido e di lunga data che abbiamo con la FIA. Affiancarsi alla massima istituzione del Motorsport è un privilegio che abbiamo guadagnato anno dopo anno. Il tutto grazie alla qualità, tecnologia e affidabilità dei nostri prodotti. Questa rinnovata partnership ci garantirà una più forte valorizzazione dei marchi principali di Racing Force, consolidando la posizione dei nostri brand nel settore del Motorsport safety equipment”.
Anche il presidente della FIA Jean Todt si è espresso a riguardo: “La FIA è lieta di poter continuare la sua partnership con Racing Force Group per la fornitura di abbigliamento da gara al nostro personale. La sicurezza è sempre al centro della missione degli sport motoristici della FIA. E’ fondamentale che i nostri ufficiali di gara abbiano accesso ad attrezzature che soddisfano i rigorosi standard che abbiamo fissato a riguardo“.