Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Pubblico lontano dalla Formula 1. I team principal: «Abbassiamo i prezzi dei biglietti!»

Forse per la prima volta nella storia della Formula 1, i team di Formula 1 sono uniti in favore degli spettatori. Il Circus è in crisi di appeal e a dimostrazione del fatto c’è la sempre minore presenza degli appassionati in Autodromo. Ci sarebbe un modo per riavere il pubblico a seguire le gare dalle tribune: abbassare i prezzi dei biglietti, che stagione dopo stagione, non fanno che lievitare paurosamente. Abbassare i prezzi e coinvolgere un maggior numero di spettatori. Questa è la ricetta proposta da Toto Wolff, azionista della Mercedes, deciso ad affrontare Bernie Ecclestone sulla questione. Dalla parte degli appassionati si sono schierati proprio alcuni team principal che hanno fornito la loro disponibilità per valutare idee e soluzioni che possano rivelarsi utili, per svecchiare la categoria.

«Abbiamo parlato in merito al prezzo dei biglietti e del peso specifico dei circuiti storici, come Hockenheim, Monza o Spa. Gare come queste devono per forza stare nel calendario, non possiamo permetterci di perderle. La Formula 1 è uno sport globale – ha spiegato il manager austriaco, numero uno di casa Mercedes – Dobbiamo andare all’estero e conquistare nuovi territori e nuovi paesi. Ci siamo sempre comportati in questa maniera, ma ritengo che sia piuttosto evidente capire ciò che dev’essere fatto per riempire le tribune ad Hockenheim o a Monza», ha sottolineato Wolff. I team principal stanno valutando svariati aspetti per capire il motivo scatenante dell’allontanamento degli appassionati dalla Formula 1 ma il prezzo dei biglietti è una delle chiavi fondamentali da analizzare. Proprio l’esborso che gli appassionati devono affrontare per vedere i gran premi, rappresenta il principale motivo di allontamento dalla pista, una cosa nella quale è concorde anche Ron Dennis, amministratore delegato del gruppo McLaren: «Com’è possibile andare a Silverstone ed in Austria e trovare tutti i seggiolini pieni, mentre in Germania ed è pieno solo per metà? Dev’esserci una ragione. Da che cosa dipende? Forse dal prezzo dei biglietti… In ogni caso dobbiamo capire il motivo scatenante».

Published by
Eleonora Ottonello