Con l’inserimento in squadra di Bettini, ha iniziato seriamente a prendere forma il progetto del ferrarista: con il toscano alla guida del team nella veste di CT, Kiko Garcia che probabilmente vestirà il ruolo di general manager, mentre la Colnago marchio storico delle bici italiane, dovrebbe occuparsi delle attrezzature principali. E i sogni di Alonso, nella veste di owner della sua squadra di ciclismo, sono molto ambiziosi, non solo a riguardo dei risultati, ma anche e soprattutto in chiave corridori: oltre a Sagan, che dopo i mondiali di ciclismo che si sono svolti in Toscana, è andato a trovare il pilota a Maranello, lo spagnolo non ha mai nascosto la volontà di provare a ingaggiare Samuel Sánchez, grande amico di Alonso. Il vero sogno proibito dello spagnolo rimane Alberto Contador, due volte vincitore al Tour de France che, proprio grazie all’amicizia col pilota iberico potrebbe raggiungere Fernando nel suo nuovo progetto, nonostante sia ancora legato per due anni alla Saxo-Tinkoff. E in caso di uscita di Contador dal team danese, potrebbero partire anche Jan Bakelants, Jesus Hernandez e Paolo Tiralongo, fedelissimi del corridore spagnolo.