Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Formula 1

Pirelli porterà a Austin due set extra in vista 2020

Il tema gomme, al pari del fornitore Pirelli, è salito spesso sul banco degli imputati nel corso di tutta la stagione. Se in un primo momento la discussione si riduceva alla stagione attuale, nelle ultime settimane il focus si è spostato sul 2020. Pirelli e team avevano concordato una linea di continuità rispetto alle specifiche 2019, ma nel mese di giugno le scuderie hanno chiesto a gran voce pneumatici diversi in finestra di utilizzo e degrado.

Con ristretti margini temporali e test in pista molto limitati, Pirelli ha cominciato a lavorare sul nuovo prodotto, mettendo come condizione la possibilità di effettuare test extra-regolamento, in modo da arrivare preparata ai prossimi test invernali. Ricordiamo che i composti vanno definiti dal fornitore già nei primi giorni del mese di dicembre.

Dopo aver ottenuto un test con le tre vetture top dello schieramento, è notizia fresca l’opportunità per tutti e dieci i team della griglia di poter effettuare un collaudo all’interno di un weekend di gara, durante le sessioni di prove libere del venerdì del Gran Premio delle Americhe, sul circuito di Austin.

Oltre alla prova già programmata a Barcellona, i prossimi 7-8 ottobre, dove scenderanno in pista solo Ferrari, Mercedes e Red Bull, ogni team avrà l’opportunità di montare due set di gomme extra, con specifiche in vista 2020, nelle libere del Gran Premio statunitense.

Sul tema è intervenuto il responsabile F1 Pirelli, Mario Isola che ha dichiarato: “Forniremo la migliore opzione a tutti i team ad Austin. Daremo due set per vettura. Questa sarà un’ulteriore opportunità per testare il prodotto 2020. Siamo obbligati a fornire due set dello stesso compound.”

“Dunque identificheremo un compound simile a uno dei tre selezionati per Austin, per rendimento un confronto adeguato. Il test di Barcellona è un test di sviluppo adeguato. Austin, diciamo, sarà per noi una convalida. L’allocazione per la gara è C2, C3, C4. Lo pneumatico di sviluppo dobbiamo ancora deciderlo, ma probabilmente sarà il C3″.

Published by
Samuele Fassino