Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Pirelli, la scelta degli pneumatici fino al GP d’Ungheria

La Pirelli ha comunicato la scelta di pneumatici per i prossimi GP di Austria, Gran Bretagna, Germania e Ungheria. Per il rinnovato GP d’Austria, scenderanno in pista le due mescole più morbide a disposizione: P Zero Giallo soft e P Zero Rosso supersoft. A Silverstone saranno schierati i P Zero Arancio hard e i P Zero Bianco medium. In Germania scenderanno nuovamente in pista i P Zero Giallo soft e i P Zero Rosso supersoft, mentre in Ungheria toccherà ai P Zero Bianco medium e i P Zero Giallo soft. Il circuito Red Bull Ring in Austria debutta nel Mondiale F1, si articola su sezioni con curve strette, situazione che richiede i due pneumatici Pirelli che assicurano il massimo grip meccanico anche a basse velocità. Anche l’abrasività dell’asfalto è piuttosto bassa.

Silverstone presenta un quadro opposto a quello austriaco. Parliamo di uno dei circuiti più veloci del campionato, con elevato stress meccanico sugli pneumatici. Per questo motivo, la scelta privilegia le due mescole più dure disponibili quest’anno. Quest’anno il GP di Germania torna a Hockenheim, circuito che presenta rettilinei veloci ma anche la più lenta e ritmata sezione del Motodrom. Per assicurare la massima performance complessiva, in una situazione che generalmente stressa moderatamente le gomme, la scelta cadrà ancora una volta sulle mescole soft e supersoft.

L’Hungaroring è un altro circuito relativamente veloce, ma le più che possibili condizioni di grande caldo possono essere un severo banco di prova per gli pneumatici. La scelta di coperture a mescola medium e soft punta quindi ad assicurare la massima prestazione in un’ampia gamma di condizioni, aumentando le possibilità a livello di strategia.

Published by
Redazione