Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Pat Fry analizza Singapore e si proietta sulla vettura del 2015

I circuiti europei di questa stagione, sono definitivamente terminati e ora ci si appresta a correre su tracciati dove conta molto l’efficienza aerodinamica piuttosto che la potenza della power uniti. In questo weekend le vetture da Formula 1 potranno sfrecciare sull’avveneristico asfalto di Singapore dove (come Montecarlo) è praticamente impossibile sorpassare. Su un Gp dove conta molto il setup e l’efficienza complessiva dell’auto Pat Fry, direttore ingegneristico della Ferrari, cerca di analizzare la strategia che le due rosse dovranno avere tra pochi giorni:

«Terminate le gare di Monza e Spa dove l’imperativo era avere una grande velocità di punta, ma poco carico aerodinamico; ora si approda a Singapore dove la configurazione deve essere opposta. E’ un circuito cittadino che come configurazione è molto simile alla pista di Monaco e per questo sarà necessario avere delle gomme adatte come le soft e le supersoft. Non essendoci molte curve veloci dovremo far si che l’accellerazione e la trazione abbiano i giusti miglioramenti. Anche se si corre in notturna le temperature non sono basse, visto che persistono sempre sui 30°. Tutto questo porterà ad in surriscaldamento dei sistemi dell’ERS e di quelli del’impianto frenante. Quest’ultimi vengono ulteriormente metti sotto sforzo visto le brusche decellerazioni e accallerazioni. La gara di Monza per noi non è stato un bel momento, ma ora dobbiamo sfruttare al meglio tutte l’energie che ci rimangono e cercare di tirar fuori il meglio dal nostro pacchetto aerodinamico»

Dopo aver parlato di quello che si potrà fare a Singapore, Fry si concentra su un obbiettivo che sarà fondamentale per molti aspetti della rossa: “Da ora in poi il nostro lavoro si focalizzerà sulla vettura del prossimo anno. Per sviluppare l’auto del 2015 dovremo perseverare sul lavoro in pista, che ci potrà dare molto aiuto e quindi ci è necessario sviluppare nuovi componenti e portarli sui circuiti. Tutto questo ci aiuterà certamente l’anno prossimo, ma anche le migliorie che facciamo sulla F14-T saranno utili per il progetto 666» 

Published by
Redazione