Norris-campione-mondo-se

© Formula1.com

Norris campione del mondo se…

Lando Norris arriva al GP del Qatar con la prima possibilità di match point per diventare campione del mondo. Il campionato piloti dopo Las Vegas, grazie alla vittoria di Max Verstappen è ancora considerabile aperto. A seguito della squalifica di entrambi i piloti McLaren nel GP statunitense, la classifica mondiale vede leader il pilota britannico con 390 punti e Piastri e Verstappen a pari merito con 366. A distinguere i due piloti sono le vittorie: 7 per il pilota australiano e 6 per il pilota olandese. Uno scenario che, grazie a una serie di combinazioni, potrebbe già da questo fine settimana in Lusail consegnare il titolo piloti a Norris.

Le possibili combinazioni

Con le due gare previste in Qatar e ad Abu Dhabi e una sprint race ancora da disputare, in totale restano in palio 58 punti. I Gran Premi assegnano dai 25 punti per il vincitore della gara fino a un punto per il decimo classificato. Sistema differente invece spetta alla sprint race che attribuisce dai otto a un punto per i primi otto classificati.

Per chiudere il mondiale in Qatar, Lando Norris deve guadagnare almeno ventisette punti sui cinquantotto disponibili. Si scende a 26 se riesce a portarsi a casa una vittoria. Il pilota britannico riuscirebbe a chiudere matematicamente il mondiale anche senza vittoria, in quanto gli basterebbe guadagnare due punti in più rispetto ai due avversari per il titolo. Un altro scenario a suo favore potrebbe essere un nono posto nel GP, a condizione che Verstappen e Piastri raccolgano zero punti.

Un’ultima ipotesi potrebbe essere quella di arrivare ad Abu Dhabi a pari punti. In questo caso si userebbe il sistema dello spareggio che prevede di confrontare i risultati dei piloti partendo dalle vittorie. La situazione al momento vede i due piloti McLaren a quota sette vittorie e il pilota olandese con sei. A partire da Monza, in seguito alla pausa estiva, il quattro volte iridato è riuscito a conquistare 161 punti contro i 115 conquistati dal britannico e i soli 57 conquistati dall’australiano.

La classifica piloti dopo Las Vegas

  1. Lando Norris (McLaren) – 390 punti
  2. Oscar Piastri (McLaren) – 366 punti
  3. Max Verstappen (Red Bull) – 366 punti
  4. George Russell (Mercedes) – 294 punti
  5. Charles Leclerc (Ferrari) – 226 punti
  6. Lewis Hamilton (Ferrari) – 152 punti
  7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 137 punti
  8. Alex Albon (Williams) – 73 punti
  9. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 51 punti
  10. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) – 49 punti
  11. Carlos Sainz (Williams) – 48 punti
  12. Oliver Bearman (Haas) – 41 punti
  13. Fernando Alonso (Aston Martin) – 40 punti
  14. Liam Lawson (Racing Bulls) – 36 punti
  15. Lance Stroll (Aston Martin) – 32 punti
  16. Esteban Ocon (Haas) – 30 punti
  17. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 28 punti
  18. Pierre Gasly (Alpine) – 22 punti
  19. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – 19 punti
  20. Franco Colapinto (Alpine) – 0 punti