Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Michael Schumacher, Vettel presenta il premio alla carriera ai BAMBI 2014

È trascorso quasi un anno dal 29 dicembre 2013, il giorno in cui la vita di Michael Schumacher è cambiata velocemente. A causa di un terribile incidente sciistico, il sette volte campione del mondo di Formula 1 è andato in coma, per quasi sei mesi. Da settembre, il tedesco è stato trasferito nella casa in Svizzera, per proseguire il lungo percorso di riabilitazione con la famiglia e le persone care. Eppure, nonostante Michael Schumacher sia necessariamente lontano dal mondo della Formula 1 e delle corse, è ancora protagonista. In occasione dei BAMBI 2014, il premio consegnato ai personaggi che hanno maggiormente ispirato il pubblico tedesco, a Michael Schumacher è stata premiata l’agognata statuetta, consegnata dal pilota della Red Bull, Sebastian Vettel, alla portavoce del sette volte campione del mondo, Sabine Kehm.

Non a caso, la consegna è stata affidata al prossimo pilota che correrà per la Ferrari e che chiuderà l’avventura a Milton Keynes dopo il GP di Abu Dhabi. Il 27enne di Heppenheim è cresciuto con il mito di Schumacher e indicato da molti, come il suo erede: «Caro Michael, esattamente 20 anni fa hai vinto il tuo primo campionato del mondo. Da quel momento il popolo tedesco si è maggiormente appassionato all’automobilismo. I bambini correvano a iscriversi ai campionati di kart per cercare di arrivare in Formula 1 e diventare Campione del Mondo: io ero uno di quei bambini – ha sottolineato il giovane – Fin da piccolo ti ho sempre guardato e ammirato, avevo i tuoi poster su ogni muro della mia stanza. Solo più tardi ti ho conosciuto come persona e soprattutto come amico. Questa amicizia mi rende felice e orgoglioso, ma allo stesso tempo mi rende triste. Perché mi sarebbe piaciuto che tu oggi fossi qui al posto mio a ritirare il premio. Hai raggiunto importantissimi risultati sia dal punto di vista professionale che persona. Mi congratulerò sempre con te per tutto quello che hai fatto», ha concluso.

Published by
Eleonora Ottonello