© Mercedes Press Area
La Mercedes ha ufficializzato ciò che ormai era nell’aria da tempo: per la stagione 2026 la squadra continuerà ad affidarsi alla coppia George Russell – Andrea Kimi Antonelli. Il comunicato è arrivato con il rilascio della formazione piloti da parte del team.
Nel messaggio diramato dalla scuderia, si legge:
“Il Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team è lieto di confermare che George Russell e Kimi Antonelli continueranno a far parte della scuderia fino al 2026.”
Si sottolinea che entrambi sono cresciuti all’interno del vivaio Mercedes — Russell nel sistema già dal 2017, Antonelli dal 2019 — e hanno ottenuto successi e tappe importanti durante la loro carriera nei ranghi giovanili.
Particolarmente interessante è il fatto che il rinnovo, ancora una volta, sia annuale, non pluriennale: una scelta che lascia margini di manovra sia per il team che per i piloti.
Il team principal Toto Wolff ha commentato: “Confermare la nostra formazione di piloti era solo una questione di tempo, non di possibilità. Volevamo prenderci il tempo necessario, gestire le trattative in modo adeguato e assicurarci che tutte le parti fossero soddisfatte.”
“George e Kimi hanno dimostrato di essere una coppia forte e siamo entusiasti di continuare il nostro percorso insieme. Ora la nostra attenzione è rivolta agli ultimi sei GP dell’anno … e poi al 2026 e a una nuova era nella F1.”
Secondo alcune analisi, la scelta di non rendere noti termini pluriennali riflette l’incertezza che accompagna l’imminente rivoluzione regolamentare del 2026, e lascia possibili spazi di cambiamento per il 2027.
Il prossimo anno arriverà con cambi radicali nelle regole tecniche, tra cui l’introduzione di nuove unità di potenza e una revisione aerodinamica che promette di ridisegnare gli equilibri in pista.
In un simile contesto, la continuità nel lineup rappresenta per Mercedes una scommessa su stabilità, fiducia e crescita interna.
George Russell ha espresso soddisfazione per il proseguimento della collaborazione:
“Sono davvero orgoglioso di continuare questo percorso insieme … non vedo l’ora di vedere cosa ci riserva il futuro, in particolare con una delle più grandi transizioni regolamentari nella storia della F1.”
Andrea Kimi Antonelli, al primo anno in Formula 1, ha riconosciuto le sfide affrontate e i progressi fatti:
“Ho imparato moltissimo in questa stagione, nei momenti buoni ma anche in quelli più difficili. Tutto ciò mi ha reso più forte … come pilota e come compagno di squadra.”
Va ricordato che Antonelli, durante il suo debutto, è salito sul podio — al Gran Premio del Canada — diventando uno dei più giovani piloti della storia a riuscirci.