Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]
Primo piano

Mercedes ad Abu Dhabi per chiudere in bellezza

Un anno intenso per la Mercedes, addolcito dal record di titoli consecutivi ma segnato dalla perdita di Lauda

A livello di performance, il 2019 è stata un’altra stagione di alto livello per la Mercedes. Quattordici vittorie su 20 gare finora disputate e la conquista del sesto titolo consecutivo sia tra i piloti che tra i costruttori hanno permesso al colosso tedesco di issarsi al primo posto per numero di campionati vinti consecutivamente (12 dal 2014 al 2019, meglio della Ferrari, che ne vinse 11 dal 1999 al 2004). È stato, dall’altro lato, anche un anno tragicamente segnato dalla scomparsa di Niki Lauda, mancato il 20 maggio scorso dopo il repentino aggravarsi delle sue condizioni fisiche (per le quali già aveva dovuto assentarsi dal paddock a fine 2018).

INSAZIABILE

Eppure, per il board Mercedes i numeri da record non bastano. Toto Wolff è sbarcato negli Emirati Arabi con l’obiettivo di scacciare il fantasma di Interlagos, dove la W10 ha espresso una rara battuta d’arresto: settimo Hamilton (con penalità), ritirato Bottas con la power unit fuori uso. Un piccolo intoppo in una stagione che ha visto le Frecce d’Argento dominare anche nelle trasferte asiatiche e americane: dalla Russia agli Stati Uniti, la Mercedes si è presa tutto. Sul cammino, nel corso del 2019, ha lasciato solo tre vittorie alla Ferrari e altrettante alla Red Bull.

A CACCIA DELLA 15ª

Se dovesse vincere ad Abu Dhabi, la Mercedes farebbe suo il quindicesimo sigillo stagionale. Non è un record, per la verità: nel 2014 e 2015 arrivarono 16 vittorie, nel 2016 addirittura 19! Ma è comunque un numero stupefacente, se pensiamo che dopo sei anni di era ibrida le Frecce d’Argento sono ancora capaci di monopolizzare i campionati. Tra l’altro, il team di Brackley arriva su un tracciato dove dal 2014 è sempre stato imbattuto. Quale miglior luogo per cancellare la debacle brasiliana? “Abbiamo studiato a fondo i motivi per cui a Interlagos siamo andati così male” ha assicurato Wolff.

“Essere sprofondati così a Interlagos ci ha permesso di analizzare meglio alcuni dati, così arriviamo a Yas Marina con ancora qualcosa da dimostrare. Notoriamente è un buon circuito per noi, visto che nell’era ibrida ci abbiamo sempre vinto”.

Il team principal delle Frecce d’Argento ha anche fatto un bilancio della stagione su cui domenica cala il sipario: “È successo un po’ di tutto, come in un rollercoaster. In termini di perfomance, abbiamo visto grandi battaglie e siamo orgogliosi di aver messo il nostro nome sullo spazio del vincitore per il sesto anno consecutivo. Dall’altro lato, abbiamo subito tante grandi perdite. Charlie Whiting a inizio anno, Lauda e infine Anthoine Hubert. Quella di Niki ci ha toccato più da vicino ed è stata dura riprendersi dopo. Speriamo di averlo reso orgoglioso con quanto abbiamo fatto”.

 

 

Published by
Luca De Franceschi