La testata giornalistica britannica The Observer ha tuttavia diffuso che per l’anno prossimo la McLaren tenderebbe a confermare l’attuale line-up. Eric Boullier ha infatti rilasciato: «Onestamente, siamo contenti con i piloti che abbiamo. Li potete giudicare o non giudicare, a me non importa. Siamo felici e fortunati di avere i buoni piloti che abbiamo. Se li manterremo anche nel 2015, ne saremo felici. » Boullier ha anche parlato di strategie. Tenere Button invece di contrattare con Alonso o Vettel, può permettere ai top drivers che entreranno in futuro di osservare da lontano i risultati della McLaren nel primo anno della nuova era Honda, senza prendere il tremendo rischio di debuttare insieme al nuovo motorista, il quale potrebbe realizzare un ottimo pacchetto come uno carente. «Miriamo a costruire la macchina migliore -ha dichiarato il francese- al fine di attrarre il pilota migliore e avere il pacchetto vincente. Ad un certo punto bisogna dare inizio alle contrattazioni in vista degli anni successivi.» A confermare la tesi della posticipazione di nuovi ingaggi per il 2015 c’è Patrick Tambay, il quale ha assicurato che Vettel si trova in una posizione sempre meno ideale all’interno della Red Bull e nel 2015 insieme al mandato di Newey, probabilmente finirà anche quello di Vettel a Milton-Keynes ed arriverà il momento di cercarsi un posto altrove. Pertanto, una combinazione di fattori su entrambi i fronti, specialmente la “strategia McLaren” permette a Jenson Button di trarre beneficio dagli eventi e di non avere grosse preoccupazioni.