Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

McLaren: in Cina andrà meglio. A dirlo non sono solo gli uomini di Woking…

Eric Boullier, Jenson Button e Fernando Alonso sono convinti: la McLaren Honda sta migliorando gara dopo gara e, rispetto ai pochi giri messi assieme nei test invernali, la MP4-30 ha fatto un notevole passo in avanti, tanto che nei prossimi due mesi, potrebbe trovarsi a gareggiare per le posizioni da podio. A sostenerlo, ora, non solamente gli uomini che fanno parte della scuderia britannica. A sostenere la tesi è anche John Watson, ex pilota delle Frecce d’Argento che, ha sottolineato di non essere stato sorpreso dal miglioramento delle McLaren. La MP4-30 ha del potenziale, ci vorrà solo del tempo per fare in modo che tutti possano accorgersene.

Secondo l’ex pilota di Belfast, quando la Honda sarà in grado di dare alla McLaren una power unit non depotenziata, la MP4-30 inizierà a rompere le uova nel paniere dei suoi avversari, un grosso step in avanti, che però potrebbe portare i primi risultati già a Shanghai, in occasione del Gran Premio di Cina della settimana prossima: «Apparentemente la MP4-30 è una buona macchina, ha un buon telaio e quando il motore potrà girare al massimo della sua potenza, la McLaren sarà un avversario ostico per tutti i suoi avversari. Spero che già in occasione del GP della Cina, la MP4-30 possa mostrare tutto il suo vero potenziale, tra affidabilità e meccanica – ha commentato ai colleghi di Autosport – Se la Honda riuscirà a superare i problemi che la legano alla power unit, la McLaren andrà molto meglio di quanto abbiamo visto in occasione delle ultime gare».

Secondo Watson, quello della McLaren Honda è un progetto vincente che però, per arrivare ai risultati, ha bisogno di tempo: «Probabilmente il vero potenziale si vedrà per la fine del campionato. Nel 2016 riprenderanno confidenza nelle loro possibilità aggiudicandosi dei Gran Premi e nel 2017, si giocheranno il Mondiale e saranno dei contendenti seri», ha concluso.

Eleonora Ottonello
@lapisinha

Published by
Eleonora Ottonello