Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Max Verstappen pronto per la Formula 1: debutterà nelle libere 1 di Austin

Max Verstappen si è già preso tutti i riflettori nel paddock di Spa. L’olandese, che il prossimo anno si calerà nell’abitacolo della Toro Rosso, debuttando in Formula 1 come titolare e diventando il più giovane debuttante della categoria, è stato preso d’assalto dai giornalisti. Il 16enne, che ancora non ha la Superlicenza, molto probabilmente debutterà in occasione delle prove libere 1 del GP degli Stati Uniti, che si disputerà ad Austin proprio con la Toro Rosso. Il giovane, che è entrato a far parte quest’estate del programma giovani della Red Bull e che prenderà il posto di Jean-Eric Vergne, è sempre seguito dal padre Jos, ex pilota di Formula 1, il 31 agosto prenderà parte a un’esibizione a Rotterdam e poi svolgerà un test con una monoposto più vecchia e sarà schierato dalla Toro Rosso al volante della STR9 anche nei test di Jas Marina che seguiranno l’appuntamento di chiusura della stagione.

L’obiettivo è chiaro: permettere al 16enne di accumulare maggiore esperienza possibile per dargli la possibilità di conoscere meglio una vettura di Formula 1: «Max la prossima settimana sarà a Faenza per prendere le misure per il sedile e poi in poche settimane vogliamo provare a metterlo su una monoposto di tre anni fa per non andare contro al regolamento», ha fatto sapere Franz Tost, team principal della Toro Rosso. Nonostante il talento, Verstappen però non è riuscito a mettere d’accordo i piloti sul suo approdo in Formula 1. Se Kimi Raikkonen, forse anche andando a ripercorrere il suo percorso, ha accolto con piacere l’arrivo di Max, Hamilton è più cauto: «Insistevo parecchio con mio padre, Dennis e Whitmarsh perché mi facesse guidare la McLaren ma hanno preferito tenermi con i piedi ben piantati per terra e credo fosse stato un bene», ha commentato il britannico.

Published by
Eleonora Ottonello