È impossibile comparare le differenti annate di sport, troppe fattori ne influenzano i risultati e la Formula 1 non è diversa. Recentemente Nelson Piquet Sr, che ha intervistato i piloti sul podio del Gran Premio del Brasile, ha affermato che la Formula 1 di oggi è molto più semplice rispetto a quella vissuta dal tre volte Campione del Mondo, sottolineando come «qualunque imbecille che non sa nulla del funzionamento di un motore può arrivare in Formula 1». Felipe Massa non ci sta sul fatto che quella che viene ritenuta la classe regina del Motorsport possa essere sminuita.
Il brasiliano, intervenuto nel programma di Sport Tv Bem Amigos!, ha risposto alle critiche di Piquet Sr, sostenendo come, nonostante guidare una Formula 1 oggi possa sembrare più facile, proprio per i mezzi a disposizione viene richiesta però una maggiore professionalità: «In passato c’erano meno ingegneri e il pilota doveva essere più competente a livello meccanico visto che esistevano solo volante, cambio, acceleratore, freno e frizione ma oggi ci sono molti più fattori da tenere in considerazione mentre si guida ad esempio l’elettronica e l’aerodinamica – ha sottolineato il pilota della Williams – Adesso è meno stancante per chi è al volante perché si gira con serbatoio pieno. Le gare sono diventate meno fisiche ma più teniche, il talento richiesto è uguale e la professionalità forse maggiore», ha concluso il 33enne di San Paolo.