Credit: LAT Images
Tante sono state le voci susseguitesi nel corso del 2019 in merito a una potenziale dipartita del pilota olandese dalla corte di Milton Keynes. L’intensificarsi di questi rumor si è avuto alla vigilia del Gran Premio d’Austria, dove si vociferava di una clausola liberatoria che avrebbe permesso a Verstappen di svincolarsi dalla sua attuale squadra nel caso fosse arrivato in Ungheria a secco di vittorie. Ma nel corso dell’estate il gioiellino del vivaio Red Bull ha inanellato due successi e un altro trionfo è arrivato dieci giorni fa in Brasile, dopo un digiuno che durava dallo scorso luglio.
Il mercato piloti della Formula 1 2021 inizierà molto presto. Magari non come quello della MotoGP (che comincerà in inverno), ma c’è da scommettere che nei prossimi mesi la permanenza o meno di Verstappen alla Red Bull diventerà il tema dominante. Mercedes sta tentando da tempo dei flirt con la giovane promessa, mentre appare decisamente improbabile un approdo di Max alla Ferrari, data la presenza di Leclerc, con cui il rapporto è ai minimi termini. Da mettere sul piatto delle trattative per vincere nuovamente la resistenza delle sirene Mercedes sono i progressi del motore Honda, che in Brasile ha consentito a Super Max di replicare puntualmente agli assalti di Hamilton. Così come a Gasly di resistere al motore Mercedes sul lungo rettifilo finale.
Il talent scout Red Bull Helmut Marko è moderatamente ottimista sulla permanenza di Verstappen oltre il 2020, quando gli attuali contratti dei big andranno incontro alla naturale scadenza. “Ho avuto una cena insieme a Max in Brasile e, diciamo così, gli animi erano molto sereni – ha dichiarato Marko a Servus TV – In quei giorni, ancora doveva avvenire l’ufficializzazione del rinnovo con le motorizzazioni Honda“.
Il talent scout vuole giocare d’anticipo, tanto che già dopo Abu Dhabi avranno luogo le prime trattative per tenersi stretto l’asso olandese. L’obiettivo è stroncare sul nascere i tentativi dei rivali di assicurarsi Max. “Dopo Abu Dhabi ci siederemo a un tavolo e parleremo, ma confido di avere buone possibilità che Max rimanga con noi. Non è un segreto che l’obiettivo sia proseguire insieme”. Per una buona ragione, possiamo aggiungere, dato che dei 391 punti totalizzati dal team anglo-austriaco, ben 260 portano la firma di Verstappen.