Per lo spagnolo è stata un’occasione per incontrare e confrontarsi coi piloti delle due ruote. Alonso, oltre ai piloti Ducati, ha salutato Valentino Rossi e i connazionali Jorge Lorenzo, ospite dello scorso GP di Monaco insieme a Max Biaggi, e Marc Marquez, il fenomeno di Cervera che al Mugello ha centrato la sesta pole e vittoria stagionale. Proprio il catalano ha trascorso qualche minuto parlando con Fernando, che mai aveva incontrato prima: «È stato bello parlare con un pilota della Formula 1. Era la sua prima volta, ha detto che era incredibile vedere la MotoGP dal vivo – ha affermato Marquez – Poi abbiamo parlato di Formula 1, la pensiamo alla stessa maniera ‘Se hai una buona macchina si può fare bene ma se la macchina non va è impossibile. La macchina fa la differenza, più del pilota’. Sulla MotoGP invece ha detto che in televisione tutto sembra facile, che sembriamo fluidi e che quando sei in pista, si vede che la moto si muove e scivola per tutto il tempo e la pensiamo uguale ‘In moto, con il corpo e lo stile di guida si riesce a gestire e dare qualcosa in più’».
Se Alonso ha preferito non salire su una MotoGP, mai dire mai per un Marquez su una Formula 1: «Mi piacerebbe provare, ma non so quando», ha concluso il centauro spagnolo.