Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Le pagelle del GP di Canada

Lewis Hamilton: 10
Week end perfetto in tutto e per tutto. Dopo la bastonata di Monaco, il pilota inglese ha voluto dimostrare nuovamente che comanda al compagno di squadra. Qualifiche perfette e gara chirurgica, quest’ultima è stata condotta nel miglior modo possibile,  partendo in modo esemplare e gestendo al meglio le gomme con un’ottima strategia dei box e buon passo gara. Arriva così alla sua quarta vittoria sul circuito canadese.

Sebastian Vettel: 10
Per colpa di un problema alla centralina non riesce a qualificarsi per la Q2, tredicesimo posto in griglia. Non contento effettua un sorpasso vietato che gli porta via altre cinque posizioni. Partendo quindi dalla 18esima piazza potrebbe essere ardua l’impresa di scalare tante posizioni, non per Seb. Parte alla grande e dopo solo 8 giri viene richiamato ai box. Comincia a registrare tempi record e conduce una gara all’insegna dei sorpassi, riesce ad arrivare quinto, difficile fare di meglio. Siamo curiosi di sapere come sarebbe andata con una sosta in meno…..

Valtteri Bottas: 9
Una buona qualifica con la quale riesce a strappare la quarta posizione, gara costante e precisa, gestisce al meglio le gomme e si ferma una sola volta per il pit stop. Riesce a guadagnare una posizione approfittando  e ringraziando l’avversario Raikkonen per l’errore.  Primo podio stagionale per lui.

Felipe Massa: 9
“Peccato per sabato” lo dice lui stesso e lo confermiamo noi.  A causa dell’inconveniente con la valvola wastegate del turbo,  chiude le qualifiche con il 15esimo tempo. La gara è tutta un’altra storia: parte egregiamente e comincia a sorpassare con tenacia, gestisce al meglio il pit stop e conclude la gara con una strameritata sesta posizione.

Nico Rosberg: 8
E’ sempre più evidente la differenza tra lui e Hamilton. Stessa vettura ma padronanza diversa. Dopo aver rubato la vittoria del compagno di squadra a Monaco, conduce un week end buono ma noioso. Guadagna la sua cara seconda posizione in griglia e, dopo una gara costante e precisa, taglia il traguardo con la medesima piazza. E’ chiaro che Lewis Hamilton la sa lunga sulla W06, altrimenti il pilota teutonico riuscirebbe a vincere, magari con più merito.

Nico Hulkemberg: 8
Buon week end nel complesso, ottima qualifica grazie alla quale riesce a partire dalla settima posizione. La gara è stato altrettanto valida, peccato per quell’errore che lo ha visto patire nei confronti di Vettel, non demorde e arriva  ottavo, riesce cosi a tornare in zona punti dopo cinque gare.

Lotus: 8
Week end di ripresa generale per il team inglese. Ottime qualifiche per entrambi i piloti che registrano quinto e sesto tempo. A causa di problemi durante la sosta Romain Grosjean riesce ad arrivare solo decimo, Maldonado perde solo una posizione rispetto a quella di partenza arrivando settimo.  Fino ad oggi  questo è il miglior week end stagionale per la scuderia.

Daniil Kvyat: 6
Contrariamente al compagno di squadra, Daniil Kvyat è in continua crescita. Buona la sua qualifica che conclude con l’ottava piazza. In gara perde una posizione, ma in linea generale ha dimostrato di meritarsi una vettura migliore.

Toro Rosso: 6
Voto generale per squadra e piloti, è ormai chiaro che la vettura presenti alti e bassi, a quanto pare anche i piloti presentano lo stesso andamento.

Daniel Ricciardo: 5
L’australiano non si sta dimostrando di essere il pilota numero uno di scuderia. Parte dalla nona posizione e conduce una gara anonima, così anonima da arrivare tredicesimo.

McLaren: …..
A voi i commenti.

Published by
Salvatore Merone