Le bandiere di gara di Formula 1

In questa pagina vediamo di spiegare le bandiere di gara. I commissari di pista sono muniti di un set di bandiere per far conoscere le decisioni prese dalla direzione di gara ai piloti, posizionati in numerosi punti del circuito durante ogni corsa. Le bandiere hanno significati diversi per ogni colore; i colori (la cui gradazione è specificata dalla FIA) hanno i seguenti significati:
![]() |
La bandiera gialla singola indica un pericolo immediato, generalmente la scena di un incidente. I piloti devono diminuire la velocità in prossimità della bandiera; i sorpassi sono vietati. Se usata insieme a un cartello bianco con le lettere “SC” significa che la Safety car è in pista. |
![]() |
La bandiera gialla doppia, consistente in due commissari di pista che sventolano due bandiere gialle (o un commissario che ne sventola due insieme alternate) nello stesso luogo, indica una situazione di grave pericolo. I piloti devono rallentare gradualmente ed essere pronti a deviare dalla traiettoria normale ed eventualmente a fermarsi; i sorpassi sono vietati. Generalmente questa situazione prelude alla esposizione della bandiera rossa. |
![]() |
La bandiera verde indica che ogni pericolo segnalato in precedenza è ora cessato, la pista è di nuovo libera, e i piloti possono tornare a procedere a velocità normale. |
![]() |
La bandiera rossa indica che la gara, le prove libere, o le qualifiche ufficiali sono state sospese e possono terminare anticipatamente, se necessario. Generalmente la si usa in due casi, quello della pioggia torrenziale tale da impedire la visibilità ai piloti, o in un incidente con presenza di feriti. |
![]() |
La bandiera blu di sfumatura chiara può avere tre significati secondo il contesto.- In qualsiasi momento, una bandiera blu chiara stazionaria (o, più comunemente ora, una luce blu) può essere indicata al pilota in uscita dalla pit lane per avvertirlo che altre vetture si stanno avvicinando sulla pista.- Durante le prove, libere o ufficiali, una bandiera blu chiara sventolata in pista indica al pilota che una macchina più veloce si sta preparando al sorpasso e deve spostarsi sul lato della pista per farlo passare.- Durante la gara, una bandiera blu chiara sventolata in pista avverte il pilota che sta per essere doppiato da una vettura più veloce e deve spostarsi sul lato della pista per farlo passare. Il pilota può subire una penalità se ignora tre bandiere blu consecutive. |
![]() |
La bandiera bianca indica la presenza di un veicolo lento sulla pista come una monoposto in avaria, un’ambulanza, il camion di rimozione o la safety car e ordina ai piloti di diminuire la velocità. |
![]() |
La bandiera nera è sempre accompagnata da un cartello con il numero di gara di una vettura, e ordina al pilota con il numero indicato di ritornare ai box entro il giro seguente, e di presentarsi immediatamente dai Giudici di Corsa, solitamente perché è stato squalificato dalla corsa. |
![]() |
La bandiera a scacchi bianca e nera da sempre segnala la fine della gara e delle prove libere e ufficiali. Durante la gara viene mostrata prima al vincitore e quindi al resto del gruppo mentre terminano anch’essi la corsa; negli altri casi viene esposta al termine di un tempo predefinito (ad esempio nelle prove ufficiali, allo scadere del quindicesimo minuto delle tre parti). |
![]() |
La bandiera bianca e nera suddivisa a metà da una diagonale è sempre accompagnata da un cartello con il numero di gara di una vettura, e informa il pilota col numero indicato che il suo comportamento è stato considerato antisportivo dai Giudici di Corsa, e alla prossima infrazione verrà squalificato immediatamente. Questa bandiera in pratica ha le stesse funzioni del cartellino giallo nel calcio. |
![]() |
La bandiera nera con un cerchio arancione di 40 cm di diametro posizionato al centro è sempre accompagnata da un cartello con il numero di gara di una vettura, e informa il pilota col numero indicato che la sua vettura ha dei problemi tecnici che possono mettere in pericolo sé stesso o gli altri piloti, e deve rientrare subito ai box. |
![]() |
La bandiera gialla con strisce rosse segnala ai piloti che la superficie della pista è sdrucciolevole e indica loro di rallentare. Questo inconveniente può essere causato dalla perdita d’olio (o di un altro liquido per il motore) da una vettura, oppure perché sta cominciando a piovere. |

This opera is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 Unported License.