Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

La terza giornata di test di F1 a Barcellona si chiude con Pastor Maldonado in testa

La terza giornata al Montmelo si è conclusa con Pastor Maldonado e la Lotus al vertice.

Il venezuelano è stato tra i più prolifici in pista e ha segnato l’1’24″348 che gli è valso la prima posizione montando gomme super soft un’ora e mezza dopo l’inizio della sessione pomeridiana.

Secondo si è attestato invece il più rapido della mattinata Max Verstappen, autore di ben 129 giri e protagonista di un’uscita ad una decina di minuti dalla bandiera a scacchi, quindi Lewis Hamilton, attivo soprattutto con la mescola media e tranquillo abbastanza da trovare il tempo di farsi un selfie prima di salire in macchina.

Quarto Marcus Ericsson su Sauber, in fondo alla classifica, va detto, per gran parte del turno e balzato avanti grazie alle soft. Quinto a 2″059 la Ferrari di Sebastian Vettel, che alla prestazione ha preferito il lavoro di analisi.

Sesto Daniil Kvyat con la Red Bull, impegnato in una simulazione gara da 65 tornate, poi Felipe Massa, protagonista al mattino, Pascal Wehrlein, che ha incassato i complimenti pubblici della Force India per la performance e la serietà mostrate, e Valtteri Bottas, alle prese per la maggior parte del turno con le prove pit stop tanto da essere capace di segnare un tempo cronometrato solo sul filo delle 18.

Infine Jenson Button, a lungo ai box per un guasto alla guarnizione della MGU-K che aveva bloccato la McLaren anche venerdì.

Abbiamo lavorato soprattutto sull’affidabilità, coprendo un buon numero di giri. Riusciamo a girare senza troppi problemi, ma è veramente difficile dire dove stiamo rispetto agli altri, bisogna lavorare giorno per giorno cercando di capire la monoposto. In generale sia io che Kimi siamo soddisfatti di come si comporta, ma c’è ancora tanto da fare

 

 

 

Ogni volta che arriviamo ai test in inverno c’è sempre la stessa domanda ma è molto difficile rispondere perché non si gira con tanto carburante a bordo e poi con poco carburante subito dopo, quindi non hai il tempo di comprendere la vettura come faresti in un weekend di gara. Penso che tutti avranno un’idea migliore la prossima settimana quando tutti porteranno i loro aggiornamenti per la prima gara. Poi alla prima gara sarà tutto diverso perché le gomme si comporteranno in modo diverso. E’ un po’ come camminare al buio. Quello che adoro di questo sport è che davvero non so cosa aspettarmi. Mi aspetto una dura battaglia quest’anno

 

 

I tempi e i giri della terza giornata di test collettivi a Barcellona

Pos. Pilota Team Giro Migliore Giri
1. Pastor Maldonado Lotus 1m24.348s 104
2. Max Verstappen Toro Rosso 1m24.739s  +0.391 129
3. Lewis Hamilton Mercedes 1m26.076s  +1.728 101
4. Marcus Ericsson Sauber 1m26.340s  +1.992 53
5. Sebastian Vettel Ferrari 1m26.407s  +2.059 105
6. Daniil Kvyat Red Bull 1m26.589s  +2.241 112
7. Felipe Massa Williams 1m26.912s  +2.564 55
8. Pascal Wehrlein Force India 1m27.333s  +2.985 81
9. Valtteri Bottas Williams 1m27.556s  +3.208 49
10. Jenson Button McLaren 1m29.151s  +4.803 24

 

Le foto dei test:
[fancygallery id=”6″ album=”34″]

Published by
Silvano Lonardo