Le 250 gomme sperimentali portate in Bahrein, distinguibili per non avere alcuna striscia colorata sul fianco, sono state progettate pensando esclusivamente al 2015. Nel corso delle due giornate, Pirelli ha completato un totale di 110 giri e 595 km con le gomme sperimentali, in temperature ambientali e della pista molto più calde rispetto a quelle del weekend di gara.
«Abbiamo sempre desiderato poter fare i test con vetture attuali, e il fatto che questa opportunità sia stata inserita nel regolamento di quest’anno è per noi molto importante. Abbiamo fatto progressi utili in entrambi i giorni, provando una serie di soluzioni pensate per il 2015 – ha sottolineato il Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery – Dopo aver accumulato questi dati preziosi, dovremo analizzarli attentamente per valutare la migliore direzione di sviluppo in vista dei prossimi test in season a Barcellona, dove ci aspettiamo di vedere ulteriori evoluzioni in termini di prestazioni delle vetture».