Come hanno informato i colleghi di Omnicorse.it, quella di oggi sarebbe stata una grande giornata in quel di Brackley. Prima della partenza per Monza, dove la settimana prossima prenderà il via il Gran Premio d’Italia, la Mercedes, e in particolar modo Toto Wolff e Paddy Lowe hanno convocato a Brackley Nico Rosberg e Lewis Hamilton per discutere nuovamente dell’incidente che li ha visti protagonisti a Spa. La riunione, effettuata per ragionare a fredda su quanto avvenuto è stata utile per decretare la filosofia da seguire in futuro in casa Mercedes, e sembra quasi sicuro: scene come quelle del GP del Belgio, potrebbero poi non essere così rare da vedersi.
Il team di Brackley ha deciso che lascerà i propri piloti liberi di lottare fino alla fine del mondiale 2014 di Formula 1. La scuderia tedesca, che ha rilasciato un breve comunicato stampa alla fine dell’incontro, ha confermato che Rosberg e Hamilton potranno continuare a giocarsi il titolo liberamente senza dover sottostare agli ordini di scuderia, nonostante non siano più tollerati in futuro, altri incidenti tra i due che possano avvantaggiare la rimonta nel mondiale di Daniel Ricciardo e della sua Red Bull. Ed esattamente come era avvenuto nel post Monaco, i due piloti si sarebbero riappacificati, almeno per il momento: Nico, che riceverà un’azione disciplinare dal team, ha riconosciuto la sua responsabilità e ha nuovamente chiesto scusa ad Hamilton e alla squadra.
Ora i pensieri sono rivolti già a Monza, un GP che i due alfieri delle frecce d’argento vivranno in modo differente: Hamilton è costretto a una feroce rimonta nei confronti del compagno per mantenere ancora vive le speranze di mondiale, sperando che il tedesco non concluda la gara, mentre Rosberg dovrà iniziare a pensare a gestire il vantaggio di 29 punti in classifica.