Lo sviluppo della E22 sarà affidato a Romain Grosjean, confermato dopo la bella stagione del 2013, e a Pastor Maldonado, in arrivo dalla Williams per prendere il posto di Kimi Raikkonen, passato in Ferrari. Il venezuelano non è stato la prima scelta del team di Enstone: il più accreditato per prendere il posto di Iceman è stato Nico Hulkenberg, ora in Force India, che a causa dell’accordo saltato con la Quantum ha dovuto lasciare spazio a Maldonado. L’ex pilota della Williams ha portato in dote 40 milioni di euro di sponsor, secondo alcune indiscrezioni del quotidiano spagnolo As, utili a ripianare diversi debiti della scuderia inglese e a pagare lo stipendio a Raikkonen.
Come è avvenuto in McLaren, anche in Lotus c’è aria di cambiamento. Dopo aver perso a favore della Ferrari, James Allison e Kimi Raikkonen, da Enstone ha rassegnato le sue dimissioni da team principal anche Eric Boullier che ha ufficialmente ceduto il ruolo a Gerard Lopez, già co-proprietario. E nel paddock si vocifera che il francese non rischierebbe di rimanere senza ingaggio: la strada più percorribile è quella di Woking che lo porterebbe in McLaren dove prenderebbe il posto di Martin Whitmarsh.