Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

La Ferrari ci crede: «Il risultato premia il lavoro di squadra»

Il terzo posto ottenuto da Fernando Alonso al Gran Premio di Cina è servito a migliorare il morale della Ferrari. A Shanghai la Rossa è apparsa maggiormente competitiva rispetto alla versione vista in Bahrain ed è riuscita a porare a casa punti preziosi con entrambi i piloti: se lo spagnolo è riuscito a salire sul podio, Raikkonen ha dovuto accontentarsi dell’ottava posizione. Nonostante il risultato della Cina, la Mercedes è ancora troppo avanti ma secondo Pat Fry, il Cavallino Rampante, si troverebbe sulla strada giusta. «Quello di oggi è un risultato che premia la squadra per tutti gli sforzi che stiamo facendo ad ogni livello. Entrambi i piloti sono partiti bene, riuscendo a guadagnare due posizioni al via, e fortunatamente la vettura di Fernando è uscita illesa dal contatto con la Williams di Massa», ha dichiarato il direttore tecnico.

Fry ha fatto il punto del weekend: «Nel primo stint con Kimi abbiamo perso un pò di tempo dietro a Grosjean e questo gli ha impedito di recuperare il terreno perso sugli avversari, in una gara estremamente condizionata dalla gestione del degrado e dal graining degli pneumatici. La scelta fatta al primo pit-stop con Fernando gli ha consentito di guadagnare la seconda posizione: da quel momento in poi ci siamo concentrati sulla gestione del distacco dalla Red Bull e abbiamo cercato di tenere dietro il più possibile la vettura di Rosberg – ha sottolineato – Questo weekend sono stati fatti alcuni progressi e in generale è aumentata la velocità della vettura, sia in curva che sui rettilinei, ma dobbiamo essere realisti sul potenziale attualmente a nostra disposizione e continuare su questa strada, perché il divario con la Mercedes è ancora grande e nessuno, noi per primi, ha intenzione di mollare».

Published by
Eleonora Ottonello