Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Kevin Magnussen punta sul 2017: «In Formula 1 da titolare entro un paio di anni»

Kevin Magnussen vuole tornare a correre in Formula 1 da titolare. Il pilota danese, nonostante il buon debutto avvenuto l’anno scorso, nel 2015, complice il rimpasto dei piloti in casa McLaren è stato obbligato a essere relegato al ruolo di riserva. L’obiettivo del 23enne è quello di tornare nella massima formula automobilistica in qualità di titolare. Dopo aver avuto la conferma dalla McLaren di dover lasciare il team britannico a fine stagione, Magnussen è ancora senza un sedile anche a seguito del contatto andato a buon fine tra Grosjean e Gene Haas.

Per il 2016 il danese sta cercando un posto da terzo pilota in Formula 1 da combinare con quello di titolare anche in altre Categorie, come ad esempio la leggendaria gara di Le Mans. Proprio la settimana scorsa il 23enne ha provato a Barcellona una Porsche 919 Hybrid, con Mitchell Evans e Oliver Turvey, visto che la casa automobilistica tedesca è alla ricerca del sostituto di Hulkenberg, che nel 2016 non potrà difendere la vittoria a Le Mans a causa del Gran Premio d’Europa, che si correrà a Baku proprio nello stesso fine settimana della gara francese: «Non c’è ancora niente di certo. Sto valutando le mie opzioni. Nel corso di massimo un paio di anni ci sarà un importante cambio generazionale in Formula 1, forse entro il 2017 e questo porterà ad avere in griglia un bel po’ di posti liberi», ha commentato il danese.

Magnussen si riferisce alla alta presenza in Formula 1 di piloti di esperienza (Button, Alonso, Raikkonen, Massa ad esempio) che hanno superato o già hanno tagliato il traguardo dei 35 anni: «È per questo motivo che dico che sarebbe un bene per il mio futuro rimanere collegato alla Formula 1», ha concluso.

Published by
Eleonora Ottonello