Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Kehm: «Nessuna novità su Schumacher quando entrerà in riabilitazione»

Anche se non sono più arrivati comunicati stampa ufficiali, la situazione di Schumacher deve migliorare giorno dopo giorno. L’indiscrezione trapela da una frase sibillina di Sabine Kehm, portavoce della famiglia del tedesco, che ha sottolineato come appena Michael lascerà l’Ospedale Universitario di Grenoble non verranno dati ulteriori aggiornamenti a riguardo della sua condizione fisica. Oltre tre mesi di degenza presso la struttura transalpina, tre mesi di rumors, indiscrezioni più o meno false provenienti da giornalisti o luminari di medicina non informati dei fatti: «Il desiderio della famiglia è che non appena Schumacher entri in clinica di riabilitazione, la copertura mediatica, a riguardo del suo incidente, termini», ha sottolineato la portavoce a ARD.

Anche se la scelta della famiglia di non svelare alcun dettaglio della sua degenza ospedaliera è stata duramente criticata dai media, la Kehm ha dichiarato che semplicemente hanno agito come avrebbe desiderato il sette volte campione del mondo: «Michael era in coma e non poteva decidere come comportarsi in merito alla questione. Quello che è certo è che sappiamo come gestire questo tipo di cose a vantaggio del nostro assistito», ha concluso Sabine.

E intanto, suo figlio minore, Mick Schumacher, è tornato a correre sui kart. A Castelletto di Branduzzo, il 15enne ha conquistato il suo primo podio in una prova internazionale della KF junior, risultato dedicato al padre. Assieme al giovane era presente Peter Kaiser, il meccanico che seguiva il padre del 15enne quando ha mosso i primi passi in pista a Kerpen.

Published by
Eleonora Ottonello