Venerdì 30 agosto 2024
Libere 1 – Ore 13:30 – Diretta su Sky Sport F1
Libere 2 – Ore 17:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Sabato 31 agosto 2024
Libere 3 – Ore 12:30 – Diretta su Sky Sport F1
Qualifiche – Ore 16:00 – Diretta su Sky Sport F1
———————————————-
Domenica 01 settembre 2024
Gara – Ore 15:00 – Diretta esclusiva su Sky Sport F1
———————————————-
[button color=”red” size=”small” link=”https://www.f1world.it/calendario-f1-2024-orari-tv-sky-e-tv8-di-tutti-i-gp/”]Dettaglio orari[/button]

Jules Bianchi, grave ma stabile! La conferma dal portavoce della FIA

«I genitori di Jules Bianchi domani parleranno con i dottori. Le condizioni del pilota sono molto gravi ma stabili». A dirlo è stato Matteo Bonciani, responsabile della comunicazione della Fia, che ha informato i giornalisti in attesa fuori dal Mie General Hospital di Yokkaichi, dove da ieri pomeriggio è ricoverato il 25enne pilota della Marussia. Proprio pochissime ore fa sono arrivati in ospedale, entrando da un ingresso secondario i genitori del giovane, papà Philippe, raggiunto già ieri dal quotidiano L’Èquipe, e mamma Christine che però non hanno voluto rilasciare dichiarazioni. La famigli parlerà solo domattina coi genitori, visto che in Giappone sono praticamente le ore 21.00 e gli aggiornamenti sono previsti per martedì. Per il momento non è ancora stato emesso un bollettino ufficiale sulle condizioni di Jules Bianchi, che resta ricoverato presso il MIE General Hospital in seguito al terribile incidente di cui è stato vittima durante il GP del Giappone. La struttura clinica ha deciso di attendere l’arrivo dei genitori prima di dare qualunque tipo di informazione, che potrebbe arrivare nelle prossime ora visto che la famiglia del francese è arrivata al Policlinico di Mie. Jules, come aveva anticipato ieri Radio Monte Carlo, è stato operato una seconda volta nel corso della notte e i media giapponesi riportano come la situazione di Bianchi sia precipitata visto che avrebbe iniziato a non respirare autonomamente.

Sono passate ventiquattro ore dal fattaccio, e in mancanza di notizie ufficiali la Marussia ha pubblicato un comunicato stampa sul proprio sito dove ringrazia tutti per il sostegno mostrato fino ad ora a Bianchi e alla squadra in questo momento difficile. E intanto, domani, con Nicholas Todt, il manager del francese, arrivrà in ospedale anche il professor Gerard Saillant, il famoso ortopedico francese che ha seguito la riabilitazione di Michael Schumacher, dopo l’incidente di Silverstone del 1999 e dopo la recente caduta sulle nevi di Méribel, nel mese di dicembre 2013.

La Formula 1 è col fiato sospeso in attesa di ricevere notizie confortanti sullo stato di salute di Jules Bianchi, coinvolto questa ieri mattina in un tremendo incidente in occasione del Gran Premio del Giappone. Il francese, che inizialmente era stato traportato in ambulanza in un vicino ospedale, successivamente è stato trasferito al Mie University Hospital a Tsu, città poco distante da Suzuka, dove proprio in queste ore si sta sottoponendo a una delicata operazione alla testa con l’obiettivo di ridurre un ematoma creatosi a causa del violento impatto tra la testa del pilota contro la gru che stava lavorando per levare la monoposto di Sutil. Jules Bianchi, nonostante le prime voci, è stato trasportato in ospedale con l’ambulanza non perché l’elicottero non poteva volare ma perché il mezzo a quattro ruote permette ai rianimatori di lavorare, cosa che sull’elicottero non è possibile. Le condizioni di Bianchi hanno destato subito preoccupazione, tanto da far sospendere immediatamente la corsa.

Come del resto accade in questi casi, la Fom ha l’esplicito ordine di non mostrare le immagini di incidenti in caso di gravi conseguenze al pilota. L’impatto tra la monoposto di Bianchi e la gru è stato a tratti costruito a seguito delle immagini che hanno iniziato a circolare sui social network, dove si poteva benissimo vedere non solo il pilota che veniva prontamente intubato, ma anche come il roll-bar della M05 sia andato completamente distrutto. «Bianchi è in ospedale sottoposto a una operazione perché ha una grave lesione alla testa, poi verrà ricoverato in terapia intensiva», ha informato la FIA, notizia confermata anche Philippe, padre del giovane, alla tv francese France 3. La situazione rimane veramente critica. Ora bisognerà attendere il termine dell’intervento chirurgico e aspettare il primo bollettino medico.

 

DOMENICA 5 OTTOBRE, 15.45 –> L’ospedale ha fato sapere che si è concluso l’intervento chirurgico al quale è stato necessario sottoporre il pilota francese. Ora Jules è stato trasferito in terapia intensiva, come riporta il quotidiano l’Equipe, Bianchi respira autonomamente.

Published by
Eleonora Ottonello